“Suoni d’arte Festival”: al via in città la rassegna musicale 2024 con sei nuovi appuntamenti

GENOVA – In città torna la tredicesima edizione del “Suoni d’arte Festival”, la rassegna musicale dell’associazione Il Concento con il contributo del Comune e della Regione. La manifestazione 2024 vede la direzione artistica di Luca Franco Ferrari per sei eventi dal 23 novembre al 19 dicembre tra Palazzo Tursi, Museo Chiossone, Accademia delle Belle arti, Chiesa del Gesù e Chiesa di Santo Stefano.
Elemento distintivo del festival è una programmazione di particolare interesse per repertorio e formazioni proposte con un focus su Puccini, Busoni e Faurè di cui nel 2024 si celebrano i 100 anni dalla morte. Il primo evento, dello scorso 23 novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, presso il Museo di arte orientale Chiossone, sarà dedicato appunto alle compositrici femminili con Silvia Schiaffino (flauto) e Danilo Dellepiane (pianoforte).
Domenica 1° dicembre alle 21, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, il duo Antonio e Lorenzo Fantinuoli (entrambi violoncellisti) si presenterà al pubblico con un interessante programma che comprende anche musiche di Domenico Gabrielli, virtuoso del violoncello e compositore bolognese della seconda metà del XVII secolo.
Il 6 dicembre, alle 21 nella Chiesa del Gesù, l’Ensemble Selva Armonica, diretto da Luca Franco Ferrari con Davide Merello all’organo, eseguirà una selezione di Cantate e Corali di Bach e Buxtheude, tra cui l’esecuzione completa dell’Actus Tragicus BWV 106. Gli ultimi tre eventi dedicati a Puccini, Busoni e Faurè vedranno la partecipazione: del Quartetto di Saxofoni SaxUPO l’11 dicembre ore 21 a Palazzo Tursi; di Emanuele Delucchi (pianoforte) all’Accademia Ligustica di Belle arti, il 15 dicembre, alle 16.30; l’Ensemble ‘il Concento’ nella Chiesa di Santo Stefano, il 19 dicembre alle 21. Tutti i concerti sono con ingresso a offerta libera. Per informazioni e prenotazioni al 327 8892549.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi