- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
STUDIO ROSSETTI PRESENTA LA MOSTRA “ANTROPIA_LA LUCE CHE RESTA” DI ANDREA SAVAZZI

Riprendono le mostre personali della galleria di Piazza dei Giustiniani con un’esposizione composta da 15 opere in cui sono rappresentate tematiche contemporanee figlie di generazioni passate
GENOVA – Con l’inizio dell’autunno riparte la stagione espositiva della galleria Studio Rossetti. Prossimo appuntamento previsto in calendario “ANTROPIA _ la luce che resta” la mostra personale dell’artista Andrea Savazzi che inaugurerà giovedì 10 ottobre 2019 alle ore 18 presso la sede di Via Chiabrera 33 rosso aperta al pubblico fino a domenica 10 novembre 2019.
La mostra si compone di più di quindici opere del nuovo ciclo artistico dell’artista in cui sono rappresentate le più significative tematiche di una contemporaneità figlia delle generazioni passate.
I protagonisti della mostra appartengono all’epoca industriale, giganti di ferro e di cemento che ora giacciono immobili, vuoti e silenziosi.

Ambienti emblema dell’azione umana, tracce ingombranti e decadenti di una illusione definita progresso. Rendendoli soggetti delle sue opere Andrea Savazzi intende dare un’altra occasione, un nuovo scopo di vita. Nonostante la mancanza di presenze dalle tele trasuda un’umanità intensa con il potere di esorcizzare la malinconia dell’abbandono nella riscoperta di uno spazio che diventa intimo e conosciuto. “E’ un grande piacere per me ospitare la mostra di Andrea Savazzi – spiega Elisabetta Rossetti, titolare della galleria Studio Rossetti e presidente del DiDe – Distretto del Design Genova – Si tratta di un’artista che riesce a far trasparire l’intima essenza della vita dell’uomo; il suo mondo industriale è uno spazio evocatore di sentimenti, dove la luce diventa il punto di congiunzione tra passato e presente, appagamento e disappunto, realtà e apparenza.”
La mostra è visitabile dal 10 ottobre al 10 novembre con orario: mart-sab: 11.00-13.00/16.00-19.00 (dom e lun su appuntamento)in via Chiabrera 33 rosso
Per info: +39.010.2367619, rossetti.artearchitettura@gmail.com, StudioRossetti
BIOGRAFIA DI ANDREA SAVAZZI
Nato a Casalmaggiore (CR) nel 1974, Andrea Savazzi ha conseguito il diploma di maturità in Arti Grafiche, presso l’Istituto d’Arte “P.Toschi” di Parma. Nel corso degli anni sviluppa una pittura innovativa; la sua è una continua ricerca radicata sullo studio delle tecniche pittoriche del passato. Attualmente vive a Martignana di Po (CR).
Ha tenuto mostre personali e collettive, ottenendo numerosi premi : 1° classificato alla XXIX Biennale d’Arte di Trivero (BI), 2° classificato al 16° Premio Arte Novara, 1° classificato al 29° premio Rivarolo Mantovano, opera premiata al Premio Marchionni, opera premiata a Expo Arte Italiana, 1° classificato al premio internazionale Gambino, premio sponsor AXA Italia al Talent Prize, opera finalista al Premio Arte Mondadori, 2° classificato al Premio Cascella.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi