- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
STRADANUOVA TEATRO AUDITORIUM INAUGURA LA SUA PRIMA STAGIONE: QUATTRO RASSEGNE ALL’INSEGNA DELLA COMICITÀ

“Big” come Eleonora d’Urso, Daniele Raco e Davide Calgàro, “New” con Alessandro Govi e Matteo Fallica, ma anche spazio alla bravura femminile con “Donna Ridens” e ai gruppi comici con “Collettive”
GENOVA – Ecco la prima stagione 2022 di Stradanuova Teatro Auditorium, che per il momento andrà da da ottobre a dicembre. Per la prima volta da quando sono nati nel 2018, hanno deciso di strutturare la stagione suddividendola in quattro rassegne differenti. Differenti non solo per tipologia di artisti, ma soprattutto, e questa è la cosa forse più innovativa, per tipologia di prezzo. La volontà è quella di andare incontro ai diversi tipi di pubblico, alle diverse tasche, ai diversi interessi.
Le rassegne sono disposte in modo trasversale lungo la stagione. Partiamo dai Big. Dopo il blocco pandemico e una maternità che oggi la vede mamma di una bimba di quasi 2 anni, ritorna sul palco di Stradanuova la nostra Direttrice Artistica, Eleonora D’Urso, con lo spettacolo che ha debuttato questa estate al Festival dell’Acquedotto in una forma sperimentale. “Esperimenti di Pedagogia Comica” in scena il 5 novembre, è uno spettacolo che vede il pubblico protagonista fino a farlo salire sul palco, un gioco pedagogico, comico, a tratti esilarante, di sicuro una serata evento unica proprio perché costruita assieme al pubblico, e quindi irripetibile. Altro Big, Daniele Raco, in scena l’11 novembre con il suo nuovo spettacolo, “Il Vecchio e il Male”. Lo spettacolo nasce da una riflessione profonda che Raco ha fatto al compimento dei suoi 50 anni: «La più consistente scoperta che ho fatto pochi giorni dopo aver compiuto 50 anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare». Uno spettacolo che sa far ridere e riflettere, alla maniera di Raco.
Attesissimo ritorno quello di Davide Calgàro sul palco di Stradanuova. Davide lo aveva già calcato quando era ancora un ragazzino, il più giovane Stand Up Comedian d’Italia. In questi 4 anni Davide ha avuto una crescita come professionista e come comico che lo ha visto condividere grandi e piccoli schermi con artisti del calibro di Aldo, Giovanni e Giacomo. Una carriera in salita, che oggi ne hafatto un comico bravissimo e uno Stand Up Comedian con dei tempi pazzeschi! Sarà in scena il 25 novembrecon il suo nuovo spettacolo “Venti Freschi”.
La Rassegna dei Big si conclude per questa prima stagione con un comico amatissimo a Genova, Andrea Carlini. Il 3 dicembresarà in scena con il suo nuovissimo spettacolo “Nudo”. Andrea Carlini ci racconterà tutta la verità sulla sua vita. Un’ora di Stand Up Comedy in cui, tolte le maschere dei personaggi che a Zelig e Colorado lo hanno reso un volto noto della comicità televisiva,il comico genovese “doc” si metterà finalmente a nudo sul palcoscenico… restando rigorosamente vestito.
Prezzi biglietti Rassegna Big da 11€ a 21€ + prevendite.
La seconda rassegna, “Donna Ridens”, è vista da noi decisamente come una scommessa, ma ci piace l’idea di dare spazio alle donne, anzi, alle donne comiche. Ce ne sono di bravissime, meno conosciute ma davvero imperdibili! Si comincia il 29 ottobre, ufficialmente data di apertura della nuova stagione, con Barbara Mosellie il suo spettacolo “Le donne baciano meglio”, già visto a Genova ma molto molto amato, Il monologo comicoparte da una doppia esigenza dell’autrice: da una parte il bisogno di raccontarsi, dall’altra quella di affrontare la tematica dell’omosessualità femminile, da sempre poco discussa. La Moselli tiene il palco e l’attenzione dello spettatore. Uno spettacolo intelligente e attento, comico e profondo. Si continua con una comica, attrice e regista, Chiara Becchimanzi. Il suo “Terapia di gruppo” debutterà a Genova il 12 novembre, trascinando il pubblico in una serata di risate e riflessioni condivise, perché se condividere fa bene, farlo ridendo fa stare ancora meglio. Un flusso di coscienza inarrestabile ed esilarante per esplorare le idiosincrasie vecchie e nuove, gli stereotipi indistruttibili e quelli di cui dovremmo vergognarci, il politicamente corretto, e molto altro… in forma di terapia di gruppo, ovviamente.
Il 26 novembre è la volta di Laura Formenti, altra stella nascente del panorama comico italiano. Stand Up Comedian con una lunga gavetta alle spalle, la Formenti riesce a ironizzare sulla figura della donna in tutte le sue possibili declinazioni.Nel presentarlo la Formenti dice che il suo è “Uno spettacolo che ha già fatto 3.576.687,6 repliche in322 paesi ed è stato definito da Charlie Chaplin “Una performance necessaria, una vera rivoluzione nella comicità normale”.” Come è possibile? … la risposta a questa domanda sta nel titolo: “Poi vi spiego”.
Chiude la Rassegna Donna Ridens di questa prima stagione una comica che si è conquistata il pubblico grazie al palco di Zelig. Spalla preziosa di Claudio Bisio, Ippolita Baldini il 10 dicembre porta in Stradanuova il suo imperdibile “Mia nonna è una marchesa”.
Prezzi biglietti Rassegna Donna Ridensda 9 a 18€ + prevendite.
Altra Rassegna quella dei New. New non perché necessariamente giovani di età, ma poiché nuovi nel panorama comico italiano e, soprattutto, degni di nota. Si comincia il 4 novembre con “Male male” di Daniele Gattano, voce tanto nuova quanto vincente. Per poi continuare il 18 novembre con Alessandro Gori, in arte Lo Sgargabonzie i suoi “Dieci monologhi sulla morte”. Lo Sgargabonzi, attore ma anchescrittore, giornalista, autore e blogger, si è fatto conoscere soprattutto grazie al piccolo schermo e alla sua partecipazione ad una delle trasmissioni di Satira più innovative degli ultimi dieci anni, ovvero “Una pezza di Lundini”. Il 2 dicembre sul palco di Stradanuova salirà Luca Zesi. Zesi si definisce un comico gentile, discreto, pulito, automunito e disponibile a viaggiare. Porta in scena “Amaro. Elegante. Boulevardier”, uno spettacolo forte, dirompente, a tratti politicamente scorretto e fortemente satirico, ma la forza della Stand Up Comedy sta anche nella possibilità di trattare tematiche scomode che portino il pubblico a riflettere.
Chiude la Rassegna dei New Matteo Fallica. Anche Fallica, come la Moselli, porta sul palco di Stradanuova tematiche legate al mondo LGBT, ma lo fa a modo suo. In “CICALƏ” non mancano i grandi temi che tanto stanno a cuore ai millennial con partita iva e non solo. Uno spettacolo ricco di battute serrate, puntuali, divertentissime. Fallica è senza dubbio un comico da tenere sott’occhio.
Prezzi biglietti Rassegna Newda 5 a 10€ + prevendite.
Ultima Rassegna di questa prima stagione ottobre, novembre, dicembre 2022 quella riservata alle Collettive. La Rassegna nasce dalla collaborazione con il Torino Comedy Lounge. Due serate d’eccezione che vedranno sul palco ben tre comici alla volta. Il 19 novembre saliranno sul palco di Stradanuova i Comici in piedi, ovvero Pippo Ricciardi, Emanuele Tumolo e Antonio Piazza. Tre nomi che non hanno bisogno di presentazioni. Parola d’ordine della serata: ridere, ridere e ancora ridere.
Secondo e ultimo appuntamento dedicato alle Collettive quello del 9 dicembre. Un nome conosciuto a Genova, Pietro Casella, condividerà il Palco con Angelo Amaro e Giulia Cerruti. Non sai cosa accadrà, per questo bisogna esserci.
Prezzi biglietti Rassegna Collettive da 7 a 13€ + prevendite
Stradanuova Teatro Auditorium è a Palazzo Rosso, in Via Garibaldi 18 (ingresso da Vico Boccanegra). Info e contatti all’e-mail info@teatrostradanuova.it o al numero 331 6149450. Per scoprire dettagli su giorni e orari visitare il sito www.teatrostradanuova.it.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi