“Storia delle donne genovesi”: domenica 9 marzo visita guidata nel Centro Storico

Di il 6 Marzo 2025

di Alessia Spinola

GENOVA – Quale modo migliore per celebrare la Giornata Internazionale della Donna se non andando a scoprire il passato delle donne che la storia l’hanno fatta? Genova Cultura, infatti, domenica 9 marzo (ore 15) ripropone “Storia delle donne genovesi“, una visita guidata dalla durata complessiva di un’ora e mezza alla scoperta di una città che papa Pio II in una lettera del 1432 definiva “il paradiso delle donne”.

Questo percorso si anima attraverso le voci di donne vissute in epoche lontane, il cui eco giunge fino a noi, raccontandoci storie intrise di fascino e contrasti. Nobildonne e cortigiane, sante e fattucchiere si fanno narratrici di vicende che oscillano tra la gioia e la malinconia, tra il romanticismo e la passione. Figure come l’arguta Pellina, la sventurata Anna e la splendida Simonetta incarnano diversi modi di esistere e di amare, rivelando emozioni senza tempo, capaci ancora oggi di commuovere, sorprendere e divertire. Passeggiando tra stretti vicoli, davanti a sontuosi palazzi o a dimore modeste, il loro vissuto prende vita davanti ai nostri occhi.

Ogni angolo della città diventa così il palcoscenico di una storia che attende di essere scoperta, tra intrighi di corte, amori proibiti, sacrifici e desideri di libertà. Un viaggio nel passato che ci invita a guardare con occhi nuovi la storia al femminile, restituendo voce e memoria a chi ha lasciato un’impronta indelebile nel tempo.

La partecipazione prevede un contributo; prenotazione obbligatoria ai numeri 010 3014333 o 392 1152682, oppure via e-mail a Genova Cultura.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento