Stand Up, Aristofane, si chiude con Guido Paduano e Paolo Rossi la rassegna “Arrivano… i Greci!” del Teatro Nazionale

GENOVA – Ma i Greci hanno inventato anche la stand-up comedy?! Si chiude all’insegna della comicità la rassegna dedicata al teatro antico Arrivano…i Greci! – promossa dal Teatro Nazionale di Genova in vista dell’Orestea di Eschilo con la regia di Davide Livermore (in programma dal 14 marzo). Lunedì 27 febbraio alle ore 17.45 nel Foyer del Teatro Ivo Chiesa il grecista Guido Paduano, uno dei massimi esperti di teatro antico in Italia, e il popolare attore Paolo Rossi sono i protagonisti dell’incontro intitolato Stand Up, Aristofane! Conduce la giornalista del Secolo XIX Roberta Olcese.
Da Le Rane a Le vespe, da Le nuvole a Gli Uccelli, del commediografo ateniese Aristofane, vissuto nel V secolo a. C., ci restano undici commedie complete, inimitabili per ricchezza di invenzioni, poesia, violenza di satira e linguaggio. Ma Aristofane non fece scuola: la commedia occidentale, più o meno fino alla Rivoluzione francese, trasse personaggi e trame da Menandro e Plauto, non da lui.
Aristofane non scriveva sulla base di quella che noi oggi definiamo “trama” ma costruiva piuttosto una galleria di scene con un filo conduttore minimo, partendo da temi problematici (e a tutt’oggi irrisolti), come la guerra e la pace, la corruzione politica, l’utopia di un buongoverno, il potere delle donne. Rivisitata o in edizione originale, Lisistrata è stata l’unica commedia entrata nei repertori teatrali (ricordiamo una recente versione di Tullio Solenghi con Elisabetta Pozzi nel ruolo della protagonista, che istiga le donne di tutta la Grecia allo sciopero del sesso per costringere gli uomini a interrompere le guerre).
Accompagnato dal chitarrista Emanuele Dell’Aquila, Paolo Rossi – attualmente in tour con lo spettacolo Pane o libertà, che unisce stand-up a commedia dell’arte e commedia greca – rileggerà Aristofane a suo modo, proponendo un monologo inedito, ideato appositamente per l’occasione. L’introduzione e le notazioni dotte saranno a cura di Guido Paduano, che nel corso della sua carriera ha tradotto tutti i testi di Aristofane.
Lunedì 27 febbraio 2023
Foyer del Teatro Ivo Chiesa ore 17.45
ARRIVANO… I GRECI!
I lunedì del teatro antico
GUIDO PADUANO / PAOLO ROSSI
Stand Up, Aristofane!
introduce Roberta Olcese
Per offrire a tutti gli spettatori la possibilità di partecipare, anche questa volta è prevista la diretta streaming sulla pagina Facebook del Teatro Nazionale di Genova.
L’intero ciclo di incontri resterà disponibile su Facebook e sul canale Youtube del teatro.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi