“Souvenir de Kiki” di Consuelo Barilari e “In Nome della Madre” di Erri De Luca in scena al Teatro Duse per il Festival dell’Eccellenza al Femminile

GENOVA – Un nuovo, doppio appuntamento al Teatro Eleonora Duse con gli spettacoli della XVIII edizione del Festival dell’Eccellenza al Femminile: mercoledì 23 (ore 20.30) e giovedì 24 novembre (ore 19.30) Souvenir de Kiki, scritto e diretto da Consuelo Barilari con protagonista Manuela Kustermann. Venerdì 25 (ore 20.30) e sabato 26 novembre (ore 19.30) In nome della madre, con la drammaturgia di Erri De Luca portata in scena da Galatea Ranzi.
Alice Prin, meglio nota come Kiki, regina di Montparnasse fu una delle figure centrali della spumeggiante Parigi degli anni venti. Modella, attrice e scrittrice, grazie alla sua strabiliante bellezza e al suo spirito anticonformista, visse intensamente il grande fermento culturale della Ville Lumière entrando in contatto con artisti quali Hemingway, Modigliani, Picasso e Cocteau. Con il pittore e fotografo Man Ray ebbe una lunga e travagliata relazione: fu proprio lui che la spinse a scrivere il diario sui cui si basa Souvenir de Kiki di Consuelo Barilari che per interpretare la regina di Montparnasse ha scelto una regina della scena come Manuela Kustermann.
Tratto dall’omonimo romanzo breve di Erri De Luca, uno dei più importanti scrittori italiani contemporanei, In nome della madre ricostruisce la nascita di Gesù dalla prospettiva materna. Partendo dalle pagine sacre del Talmud e dai saggi degli storici latini, l’intento dell’autore è quello di evidenziare gli aspetti umani della gravidanza di Maria, una ragazza di 14 anni che si ritrova incinta dopo l’incontro con una misteriosa presenza.
È la stessa Maria, ora cresciuta, che in scena ha il corpo e la voce di Galatea Ranzi, a raccontare le sensazioni, le emozioni vissute e le sofferenze patite in quei mesi, sostenuta da una fede incrollabile e dall’amore profondo per la propria creatura.
In nome della madre è una storia piena di grazia e poesia, che commuove e fa riflettere a prescindere dal proprio credo religioso.
Biglietti 16 euro, 10 euro per gli abbonati del Teatro Nazionale di Genova.
Dal 25 al 27 novembre promozione Black Friday: i biglietti di tutti gli spettacoli del Festival sono in vendita a 8 euro. Info su teatronazionalegenova.it, eccellenzalfemmnile.it
Il Festival nell’ambito della stagione del Teatro Nazionale di Genova prosegue mercoledì 30 novembre al Teatro Eleonora Duse con Giovanna d’Arco, nella riscrittura della poetessa Maria Luisa Spaziani per la regia e l’interpretazione di Gaia Aprea.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi