“SLAVA’S SNOWSHOW”: FANTASIA, SAPONE E PALLONCINI AL TEATRO DELLA CORTE

-GENOVA- Al Teatro della Corte arriva lo spettacolo con i clown che ha stupito gli spettatori di tutto il mondo.
Dopodomani, Mercoledì 29 marzo alle ore 20.30 alla Corte va in scena “Slava’s Snowshow”, il viaggio onirico ideato dal clown russo Slava Polunin, visto ed applaudito da 4 milioni di spettatori in tutto il mondo. Lo spettacolo è prodotto in collaborazione con Gwenael Allan. Design, costumi ed effetti speciali sono di Slava Polunin che cura anche la scenografia insieme a Viktor Plotnikov e il suono insieme a Roman Dubinnikiov. La regia è di Viktor Kramer e Slava Polunin.
Lo show è un viaggio immaginifico lungo il quale nevicano gigantesche bolle di sapone, i palloncini vengono portati al guinzaglio, i cappotti sono animati, e si possono cavalcare burrasche sopra letti-velieri. La neve cadendo e danzando tutt’intorno, avvolge ogni cosa in un silenzio magico, vela e rivela nuovi aspetti della realtà che ci circonda, proprio come fa il clown che passeggia per il mondo, ribaltando le prospettive e le verità più scontate. Così, in tante minuscole fiabe, vivono buffi personaggi simili a poeti silenziosi, impastati di malinconia, dolcezza e gioia di vivere. Nessun limite, nessuna trama, e due grandi protagonisti: la fantasia, con la sua incontrastata ascesa al potere e il pubblico che da iniziale spettatore, via via diventa parte integrante dell’incantesimo.
Dalla sua nascita avvenuta nel 1993, “Slava’s Snowshow” è stato celebrato dalla stampa internazionale (Daily mail, The Independent, The Express) come un capolavoro assoluto ed imperdibile.
«Quello che faccio – dice Slava Polunin – è un teatro magico e festoso, costruito sulla base delle immagini e dei movimenti, sui giochi e sulle fantasie; un teatro che nasce inesorabilmente dai sogni e dalle fiabe, un teatro ricco di speranze, di sogni, di nostalgie e desideri, un teatro che crea un’unione epica intimistica fra tragedia e commedia, assurdità e spontaneità, crudeltà e tenerezza».
Oggi Slava Polunin è il direttore artistico del più antico e famoso circo della Russia, il Bolshoi Saint Petersburg State Circus ed è unanimemente considerato il più grande clown russo nonché uno dei più importanti al mondo.
Lo spettacolo andrà in scena dal 29 marzo al 2 aprile con i seguenti orari:
Mercoledì 29/3 ore 20.30; giovedì 30/3 ore 19.30; venerdì 31/3 ore 15.30 e 20.30;
Sabato 1/4 ore 15.30 e 20.30; domenica 2/4 ore 16.00.
Per questo spettacolo, consigliato a bambini di età superiore agli 8 anni, sono attive delle promozioni per le famiglie, che consentono di risparmiare fino al 50%.
Per ulteriori informazioni: www.teatrostabilegenova.it
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parte il progetto pilota per le colonne feline: realizzate 20 casette per gatti liberi
GENOVA – Partenza per una ventina di nuove casette per...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Mondovisioni prosegue il 7 e l’8 aprile al Sivori con “Farming the Revolution”, sul movimento di protesta pacifico e vittorioso degli agricoltori indiani
GENOVA – Con “Mondovisioni” si va in India. Al cinema Sivori (salita Santa Caterina...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Carlo Felice, annullata la recita “Die Liebe der Danae” di domenica 6 aprile per sciopero sindacale
GENOVA – La Direzione del Teatro comunica che la recita...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di 22...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
MATTEO GARRONE E MATT DILLON AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SVELATE GIURIE E MASTERCLASS DELL’EDIZIONE 2025
Insieme al grande regista e al candidato all’Oscar, il compositore...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi