SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA

Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival di Sanremo, ne porta in scena il volto più fragile e umano
GENOVA – Nel primo fine settimana di aprile, da venerdì 4 a domenica 6, Simone Cristicchi è ospite del Teatro Nazionale di Genova con lo spettacolo musicale Franciscus – Il folle che parlava agli uccelli, in scena nella sala Ivo Chiesa.
San Francesco d’Assisi è una figura fondamentale non solo del Cristianesimo ma anche della letteratura italiana e, più in generale, della Storia dell’Occidente: rivoluzionario nel celebrare la grandezza della semplicità, rivelatore nel mettere in luce l’intima connessione tra ogni essere vivente, coinvolgente nel predicare l’amore universale e tra i padri della lingua italiana con il suo Cantico delle Creature.
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival di Sanremo, ne porta in scena il volto più fragile e umano, in uno spettacolo – musical, prodotto da CTB Centro Teatrale Bresciano, Accademia Perduta Romagna Teatri in collaborazione con Corvino Produzioni, contenente otto canzoni inedite scritte dallo stesso Cristicchi, insieme alla cantautrice Amara, su musiche originali dalle sonorità etniche, composte da Tony Canto.
Nel monologo attraversato da riflessioni, testimonianze personali e canzoni, il cantautore romano interpreta molti personaggi, giocando su differenti registri vocali, per narrare la storia di un uomo che seppur nato in una famiglia agiata, scelse di vivere in povertà, donandosi anima e corpo ad una vita spirituale.
«Ho scelto di raccontare San Francesco – afferma Cristicchi – dopo averne assaporato lo stile di vita, viaggiando sulle sue tracce, sperimentando la pace degli eremi, le baite di alta montagna e i silenzi dei conventi di clausura. Giganti mistici come lui costringono ad affrontare i tuoi limiti umani, a vedere come hai messo in piedi l’edificio della tua esistenza, e a compiere scelte a volte radicali.
Forse perché tutti aspiriamo alla sua “perfetta letizia”, una gioia che possa durare nel tempo e non sfumare in un attimo».
Dopo le date genovesi lo spettacolo sarà a Castelfiorentino (8 aprile Teatro del Popolo), Imola (10 aprile Teatro Ebe Stignani), Forlì (12 e 13 aprile Teatro Diego Fabbri), Torino (dal 15 al 17 aprile Teatro Gioiello).
Franciscus – Teatro Ivo Chiesa, da venerdì 4 a domenica 6 aprile:
venerdì ore 20.30; sabato ore 19.30; domenica ore 16.
Info e biglietti telefono 010 5342 720
e-mail teatro@teatronazionalegenova.it; biglietti.teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Il ristorante messicano “Habanero” festeggia i suoi ventidue anni con una serata dal programma top secret
di Alessia Spinola GENOVA – Giovedì 3 aprile, a partire...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel gusto: il Mercatino di Pasqua sbarca in Piazza Matteotti con i “Panera Days”
GENOVA – Il tradizionale Mercatino di Pasqua di piazza Matteotti, organizzato...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi