- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
SIMONE CRISTICCHI ALL’ARCHIVOLTO TRA CANZONI INEDITE E BRANI RECITATI

Il cantautore romano racconta la vicenda incredibile e poco conosciuta quella di David Lazzaretti: l’utopia di un visionario in grado di unire fede e comunità, religione e giustizia sociale.
GENOVA – Martedì 9 e mercoledì 10 gennaio alle ore 21 al Teatro dell’Archivolto andrà in scena lo spettacolo di e con Simone Cristicchi “Il secondo figlio di Dio. Vita, morte e miracoli”.
In cima a una montagna, davanti a una folla adorante, nel luglio del 1878 un uomo si proclama reincarnazione di Gesù Cristo. È David Lazzaretti, emblematica figura di predicatore e mistico dalle idee protosocialiste, a cui è dedicato lo spettacolo di Simone Cristicchi “Il secondo figlio di Dio”.
La vicenda di David Lazzaretti è realmente accaduta e sono stati in molti a interessarsi alla sua parabola, da Gramsci a Tolstoj, da Pascoli a Lombroso, che volle riesumare le sue spoglie per i suoi studi di antropologia criminale.
Il secondo figlio di Dio ci restituisce anche un quadro rappresentativo di quello che era il nascente popolo d’Italia all’indomani dell’Unità, una situazione di povertà in cui dominavano i poteri forti, la Chiesa, lo Stato, i potenti locali. Nello spettacolo la voce di Simone Cristicchi è accompagnata dalle voci registrate del Coro Ensemble Magnificat di Caravaggio, diretto da Valter Sivilotti che insieme a Cristicchi è autore di tutte le musiche originali. Grazie all’ausilio di video proiezioni e di una scenografia in continuo movimento (firmata da Domenico Franchi) il Monte Amiata, quella terra “matrigna e madre”, emerge con tutta la sua bellezza come un secondo protagonista.
Il costo dei biglietti va dai 12 a 25 euro.
Per info e biglietteria visita il Sito Web.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MEI compie tre anni: il 10 e l’11 maggio eventi e aperture gratuite per l’anniversario dell’apertura
GENOVA – In occasione del suo terzo anniversario, il Museo...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
SI CHIUDE “EUROFLORA 2025”: NELL’ULTIMA GIORNATA PREMIATI I VINCITORI DELL’EDIZIONE DELLA “SVOLTA”
Il tredicesimo appuntamento della manifestazione genovese si è concluso con...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi