- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“ShipyART>l’arte di cantiere”: al Museo Galata la mostra di fotografie e installazioni inusuali

GENOVA – Da domani il Galata Museo del Mare ospiterà l’edizione genovese di “ShipyART > l’arte di cantiere“, mostra di fotografie e installazioni inusuali in programma dall’8 marzo al 5 maggio presso i locali dell’Ex Galata Caffè.
L’iniziativa fa seguito alla prima edizione tenutasi presso il MuCa, museo della cantieristica di Monfalcone, dal 21 luglio a metà settembre del 2023. Il progetto ha vocazione a carattere nazionale ed internazionale e prevede un tour con toccate in varie città italiane ed estere. La tappa genovese presenta una foto inedita di Giorgio Salvodori rappresentante la Lanterna di Genova attraverso i vetri del grattacelo di MSC.
Nato dall’intuitiva combinazione dei termini Shipyard (cantiere navale) e art (arte), il neologismo ShipyART descrive un concetto unico e affascinante: l’arte inconsapevole e inusuale che nasce all’interno dei cantieri navali e delle officine meccaniche durante il processo di costruzione e trasformazione delle navi. Ambienti dove industria e artigianalità si fondono; luoghi di lavoro e produzione che sono vere e proprie fucine creative. ShipyART > l’arte di cantiere porta alla luce e dà voce ad una forma espressiva unica, travolgente, inedita che trova la sua bellezza in mezzo al caos e alla creatività dei luoghi di costruzione, trasformando il comune in straordinario.
ShipyART celebra l’arte di cantiere attraverso una ricchissima raccolta di fotografie, scattate durante gli shooting nei cantieri in cui Navim Group opera, e installazioni inusuali provenienti dalle sue officine; si tratta di una mostra dalla realizzazione volutamente interna ed ecosostenibile nel senso più puro del termine, pensata ed allestita ricorrendo quasi esclusivamente a risorse e manufatti di proprietà o in ogni caso già disponibili on site.
La rassegna, a cura di Veronica Dall’Osso di Navim Group, propone vari livelli di esposizione, dalle gigantografie a muro che ritraggono istantanee di cantiere e di officina, alle immagini di vita e testimonianza dei rastrelli che creano movimento; non mancano poi le isole artistiche Navim dedicate alla produzione, sia fisiche che multimediali, ed alcune inusuali installazioni di “arte inconsapevole di cantiere”. Le foto in mostra sono di Lara Perentin – Massimo Crivellari – Mario Marin – Paolo Zitti e alcune della collezione privata Navim. Largo spazio trovano poi le opere del genovese Giorgio Salvadori che ha fatto della fotografia navale artistica il suo fiore all’occhiello.
“La visita al Galata Museo del Mare, commenta la Presidente del Mu.MA Nicoletta Viziano, consente al pubblico di compiere un viaggio nella storia della navigazione dal Medioevo ai giorni nostri, dall’età del remo a quella delle grandi migrazioni moderne. Lungo il percorso si racconta l’evoluzione della cultura marittima moderna e contemporanea. Sono per tanto convinta che il Galata Museo del Mare sia il luogo ideale per dare lustro a questa bellissima esposizione fotografica che permette di promuovere l’arte della cantieristica navale, di cui la nostra città è simbolo”.
“Con grande piacere saluto l’arrivo dell’edizione genovese di ShipyART al Galata Museo del Mare, una mostra unica che celebra l’arte di cantiere attraverso fotografie e installazioni inusuali, portando alla luce la bellezza che si nasconde nei cantieri navali e nelle officine meccaniche – commenta l’assessore del Comune di Genova Marta Brusoni – L’iniziativa fa parte di un tour nazionale e internazionale, che siamo entusiasti di ospitare nella nostra città: invito la cittadinanza a visitare questa rassegna per scoprire una forma espressiva unica e straordinaria, che trasforma il comune in qualcosa di eccezionale”.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi