- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Sestri Levante: oltre 15mila presenze per il gran finale della Barcarolata 2018

SESTRI LEVANTE (GE) – Mare, fuoco, musica e, soprattutto, record di presenze. La “Barcarolata edizione 2018″ ha fatto il pieno di visitatori, con oltre 15 mila presenze, e visto la partecipazione di 18 imbarcazioni che hanno sfilato nella cornice suggestiva della Baia del Silenzio di Sestri Levante. La manifestazione, organizzata dalla Lega Navale in collaborazione con Flying Donkeys, con il sostegno del Comune di Sestri Levante, è stata presentata da Enzo Paci.
La gara ha visto trionfare I Pilani con la barca “Kiss Me Pila”, che si sono piazzati davanti all’armatore Tutti con l’imbarcazione “I Grandi di Spagna”. Sul podio, terzo classificato, è salita anche “Gelsomina La Tartaruga Birichina” realizzata dagli armatori Anna Romeo e Nicoletta. A differenza delle edizioni precedenti, i premi consegnati sono stati in tutto 16. Il primo premio è stato di 1000€, il secondo di 800€, il terzo di 600€, il quarto di 450€, il quinto di 350€. Il sesto premio, di 200€, è stato offerto dalle attività commerciali del Civ Caruggi di Sestri Levante. I classificati dal settimo al sedicesimo posto, hanno ricevuto un premio di 150€.
Dopo lo spettacolo delle barche è iniziato l’apprezzatissimo spettacolo musicale in cui Napo e i suoi musicisti hanno incantato il pubblico suonando su dei gozzi in mezzo al mare, proponendo alcune canzoni di Fabrizio De Andrè, tra cui Creuza de Ma e Il Pescatore.
«Abbiamo scelto con Napo due canzoni che fossero fortemente connotate dal mare e legate al territorio», dichiarano Chiara Fiorini e Vito D’Onghia i fondatori di Flying Donkeys che per il primo anno ha collaborato con il Comune di Sestri Levante e la Lega Navale di Sestri Levante nell’ organizzazione della serata.
Il progetto degli organizzatori, in vista della prossima edizione, sarà di riuscire a sviluppare un festival del mare nei giorni precedenti alla Barcarolata che coinvolga famiglie e bambini in tantissimi giochi e attività che abbia come protagonista il mare. Maria Elisa Bixio, Assessore alle Politiche Culturali e Manifestazioni del Comune di Sestri Levante: «Chiudiamo un’edizione all’insegna dell’innovazione e del cambiamento, primo banco di provadi un percorso di crescita di una manifestazione che fonda le sue radici nella tradizione di Sestri Levante ma che guarda al futuro.»
La manifestazione si è conclusa come da tradizione con lo spettacolo di fuochi d’artificio.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi