“SE DICESSIMO LA VERITÀ”, LO SPETTACOLO DIBATTITO CONTRO LA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA AL TEATRO IVO CHIESA

Martedì 4 aprile alle ore 20.30 in scena storie di resistenza e militanza che da oltre un decennio attraversano l’Italia
GENOVA – Il Teatro Ivo Chiesa si prepara ad accogliere uno spettacolo dibattito che da oltre un decennio attraversa l’Italia raccontando storie di resistenza e militanza nella lotta alla criminalità organizzata. Stiamo parlando di “Se dicessimo la verità”, in scena martedì 4 aprile alle ore 20.30.
Lo spettacolo è scritto da Emanuela Giordano e Giulia Minoli,con Daria D’Aloia, Anna Manella, Francesca Osso e Simone Tudda, accompagnati dalla musica composta ed eseguita dal vivo dal chitarrista Tommaso Di Giulio insieme al batterista Paolo Volpini.
Se dicessimo la verità è un viaggio nella legalità che, piazza dopo piazza, si arricchisce di episodi riguardanti la regione in cui va in scena. Un necessario “gioco della verità” accompagnato dalle voci di chi ha il coraggio di denunciare, dai magistrati che non si fanno intimorire e proseguono le indagini, dagli insegnanti che si impegnano in prima persona a formare i cittadini di domani, dai giornalisti che nonostante le minacce non si tirano indietro, dalle associazioni e dalle imprese che si uniscono e prendono concretamente le distanze dalla criminalità organizzata.
«La crisi provocata dalla pandemia ha moltiplicato affari, investimenti, relazioni finanziarie della criminalità organizzata – spiegano Giordano e Minoli – Questo accade ovunque, anche se si finge di non saperlo. Capire oggi com’è fatto e come si muove il mondo complice del sistema mafioso è fondamentale, come è indispensabile che la collettività acquisti una consapevolezza della gravità del fenomeno, per contrastarlo in ogni modo. Il teatro non dà lezioni di vita e non offre soluzioni a buon mercato, ma stimoli e opportunità per conoscere e riflettere. Vogliamo monitorare le reazioni della gente, soprattutto dei ragazzi, e ci impegneremo perché le nostre domande provochino altre domande, riaprano un confronto su quello che ogni cittadino può fare».
Lo spettacolo è parte integrante de Il Palcoscenico della legalità, un progetto nato dalla collaborazione di diversi partner istituzionali come CCO – Crisi Come Opportunità, CROSS – Osservatorio sulla Criminalità Organizzata, Laboratorio Analisi e ricerca sulla criminalità organizzata, Università degli studi di Torino, Fondazione Pol.i.s, Fondazione Falcone, Centro Studi Paolo Borsellino, Avviso Pubblico, Fondazione Silvia Ruotolo, AddioPizzo, DaSud, Italiachecambia.org, Fondazione Giancarlo Siani Onlus.
Se dicessimo la verità è in scena al Teatro Ivo Chiesa martedì 4 aprile alle ore 20.30 e mercoledì 5 aprile in matinée alle ore 10.30. Biglietti da 11 a 16 Euro.
Info teatronazionalegenova.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi