SCARAMUZZINO SARÀ CIPÌ NELLO SPETTACOLO PER BAMBINI AL TEATRO MODENA

Nell’ambito della rassegna Sabato a Teatro dedicata alle famiglie, va in scena sabato 19 novembre 2022 alle ore 16 con regia e drammaturgia di Luana Gramigna e Giorgio Scaramuzzino
GENOVA – Sabato a Teatro, la rassegna dedicata alle famiglie a cura di Elena Dragonetti, prosegue sabato 19 novembre. Sul palcoscenico del Teatro Gustavo Modena alle ore 16 va in scena Cipì, diretto da Luana Gramegna e Giorgio Scaramuzzino, classico della letteratura per l’infanzia amato da più generazioni, spettacolo creato appositamente per celebrare il cinquantesimo anniversario dell’uscita dell’omonimo romanzo e il centenario della nascita del suo autore, il maestro Mario Lodi. Per questa doppia ricorrenza, Teatro Evento e Zaches Teatro hanno unito le forze realizzando una messa in scena che combina il teatro di narrazione con quello performativo e di figura.
Il romanzo, uscito nel 1972 per Einaudi, è il frutto di un esperimento pedagogico: Mario Lodi, maestro elementare a Piadena invita i suoi alunni a volgere lo sguardo oltre le finestre della scuola e a spaziare con l’immaginazione per creare una storia tutti insieme. Dall’uovo schiuso della fantasia salta fuori Cipì, passerotto adorabile e indomito, sempre desideroso di nuove esperienze. Questa sua sete di conoscenza lo porta a vivere mille avventure, qualche imprevisto ma anche a scoprire la bellezza della natura, la propria personalità e il valore dell’amicizia.
In scena, nel ruolo del maestro, Giorgio Scaramuzzino (con lui Gianluca Gabriele e Amalia Ruocco) a sua volta autore di letteratura e teatro per ragazzi che introduce così lo spettacolo: «Nell’approcciarci all’opera di Lodi non si può non rimanere colpiti dal rapporto che il Maestro aveva con i suoi alunni. Abbiamo allora pensato di affrontare l’opera attraverso questo rapporto speciale. Del resto Cipì e tutti gli altri passeri, altri non sono che loro stessi, i bambini, che trasportano i loro “materiali” esperienziali nel mondo dell’immaginazione».
I biglietti: bambini fino ai 14 anni 6 euro, adulti 8 euro, Carta Sabato a teatro (8 ingressi da usare anche in più persone per lo stesso spettacolo 40 euro)
I biglietti e la Carta Sabato a Teatro sono disponibili presso le biglietterie del Teatro Nazionale di Genova e sulla pagina biglietti.teatronazionalegenova.it
Il prossimo appuntamento con Sabato a Teatro è al Teatro Gustavo Modena sabato 26 novembre (ore 16) con Becco di Rame con tanti coloratissimi pupazzi protagonisti di una storia di diversità, solidarietà e riscatto. Su tutti i titoli di Sabato a Teatro sono a disposizione del pubblico le schede di lettura con suggerimenti per approfondire i temi presenti negli spettacoli, grazie alla collaborazione con Andersen – La rivista italiana di letteratura per ragazzi.
La Rassegna Sabato a Teatro è sostenuta da Cambiaso Risso Group.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi