- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Saverio La Ruina con “Polvere – Dialogo tra uomo e donna” all’Archivolto
Sabato alle 21 ritorna sul palco del teatro dell’Archivolto uno degli attori più apprezzati del panorama italiano, Saverio La Ruina. Cofondatore della compagnia Scena Verticale e del festival di Castrovillari Primavera dei Teatri, vincitore di ben quattro premi Ubu per il suo lavoro di autore e attore, Saverio La Ruina con il nuovo spettacolo Polvere – dialogo tra uomo e donna continua a esaminare la violenza maschile nei confronti delle donne.
Anziché il monologo in dialetto calabrese dei suoi due precedenti spettacoli sul tema – La Borto e Dissonorata – ci presenta una storia di malamore tra un fotografo e un’insegnante, recitata in un italiano semplice e secco insieme a Cecilia Foti. Se nei due precedenti lavori di questa trilogia La Ruina recitava il ruolo della donna vittima della violenza maschile, indossandone gli abiti e aderendo in modo impressionante alla psicologia femminile, in Polvere si cala nel personaggio opposto del maschio che tormenta e opprime, riuscendo a esprimere una violenza interiore da brividi.
Il rapporto di coppia che porta in scena insieme a Cecilia Foti all’inizio sembra normale, ma piano piano ci accorgiamo che l’uomo attraverso una ragnatela di piccoli gesti, domande, giudizi, atteggiamenti scostanti, demolisce psicologicamente la sua compagna. La avvolge in una polvere opaca, fatta di parole che umiliano e feriscono, una polvere che a poco a poco mina le certezze, annienta il coraggio, spegne il sorriso e la capacità di sognare. Non un delitto sul corpo ma sulle emozioni e sui sentimenti. Il dialogo tra uomo e donna di Polvere è un duetto senza lieto fine.
“Non so quanto c’entri il femminicidio con questo lavoro. Ma di sicuro c’entrano i rapporti di potere all’interno della coppia, di cui quasi ovunque si trovano tracce”. Così commenta Saverio La Ruina, che per costruire il testo dello spettacolo si è basato su testimonianze raccolte nei centri antiviolenza. Tra i contributi allo spettacolo c’è anche il Centro White Dove di Genova, che si occupa di temi legati al maschile e che da cinque anni porta avanti il progetto Lato Oscuro, nato per aiutare gli uomini autori di violenza nelle relazioni affettive a cambiare il proprio comportamento. Secondo gli psicoterapeuti e gli educatori dell’Associazione, fondata nel 1982 dal Dott. Arturo Sica, il lato oscuro dell’uomo è la faccia opposta dell’istinto di protezione e deve e può essere gestito. Come evento collaterale allo spettacolo e in occasione della Festa del Papà, White Dove presenta nell’atrio della Sala Mercato alle ore 19 (ingresso libero) una mostra fotografica pop up, intitolata Padri con felicità e fatica, accompagnata da un lavoro di storytelling sulla paternità. Infine, dopo lo spettacolo, Saverio La Ruina dialogherà con il pubblico.
Biglietti da 7,50 a 22 euro. Info e biglietteria 010.412135 / 010.6592220, www.archivolto.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi