SAN GIOVANNI BATTISTA, IL PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI

Come ogni anno, Genova si prepara a vivere la notte più magica di inizio estate festeggiando il suo patrono, con una serie di eventi tra le strade e le piazze del centro storico che spaziano dalla tradizione, al folklore al momento religioso.
GENOVA – Una tradizione genovese, quella della festa di San Giovanni Battista, che affonda le sue radici nel Medioevo e che continua ancora oggi, con due giornate di eventi che esprimono tutte le suggestioni del centro storico più grande d’Europa.
Sabato 23 giugno
A Palazzo Tursi
alle 18.30 andrà in scena “Storie Superbe“, di Marco Rinaldi, uno spettacolo che narra le vicende semi sconosciute e affascinanti della storia di Genova.
In piazza Matteotti
alle 20.30, partirà il tanto atteso Ghost Tour, un viaggio intrigante e misterioso alla scoperta di vecchie e nuove leggende tra i tesori del centro storico, organizzato dal Comune con il coordinamento artistico di Marco Alex Pepè. La partecipazione, individuale o in gruppo, è gratuita e senza prenotazione. Verranno distribuite, fino a esaurimento, le cartine (scaricabili anche dal sito www.ghosttour.it) per orientarsi tra le tredici piazze, teatri all’aperto di performance in chiave storica, teatrale, musicale e di danza.
Le performance verranno ripetute dalle 21 alle 23,40 e, per chi lo desiderasse, saranno disponibili alcuni accompagnatori.
Tra i carruggi si potranno incontrare lo schiavo che tentò, invano, di uccidere Cristoforo Colombo, le vecchie megere che rievocano le gesta di Vittoria Firpo fattucchiera del borgo di Pré e si sbiancherà dalla paura, per l’inquietante presenza di Gian Luigi Fieschi, che ogni anno riemerge dalle acque che gli furono fatali. Non solo: ci si imbatterà nel torneo per il reclutamento di guerrieri della prima crociata e nei ballerini di tango che ricordano lo sfortunato destino di Gricel. Ci saranno anche Nicolò Paganini e pure la sirena Segesta, punita per aver amato il tritone Tigullio. E i più fortunati si troveranno faccia a faccia con le ombre della famiglia Doria, le cui gesta riecheggiano ancora oggi in piazza San Matteo.
Alle 22, nell’ambito della manifestazione “UniverCity, Back to the 90s”, ci saranno i Rhapsody of Fire in concerto.
Per finire in bellezza, a mezzanotte verrà acceso il tradizionale e suggestivo falò di San Giovanni e poi tutti in pista, con il Dj Set di Robbi Rocca.
Domenica 24 giugno
S. Lorenzo
alle ore 10.30, celebrazione della messa nella cattedrale, dove alle 17 si reciteranno i Vespri presieduti dal cardinale Angelo Bagnasco. A seguire, partirà la spettacolare e solenne processione per la benedizione del mare e della città che, dalla cattedrale, si snoderà attraverso via San Lorenzo, piazza Raibetta, piazza Caricamento, per poi entrare nell’area del Porto Antico.
c.s.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parte il progetto pilota per le colonne feline: realizzate 20 casette per gatti liberi
GENOVA – Partenza per una ventina di nuove casette per...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Mondovisioni prosegue il 7 e l’8 aprile al Sivori con “Farming the Revolution”, sul movimento di protesta pacifico e vittorioso degli agricoltori indiani
GENOVA – Con “Mondovisioni” si va in India. Al cinema Sivori (salita Santa Caterina...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Carlo Felice, annullata la recita “Die Liebe der Danae” di domenica 6 aprile per sciopero sindacale
GENOVA – La Direzione del Teatro comunica che la recita...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di 22...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
MATTEO GARRONE E MATT DILLON AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SVELATE GIURIE E MASTERCLASS DELL’EDIZIONE 2025
Insieme al grande regista e al candidato all’Oscar, il compositore...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi