Salute: a Rivarolo due nuove residenze Asl3 per la riabilitazione dei pazienti psichiatrici

GENOVA – Si chiamano Zenit e Nadir le due nuove Comunità alloggio dedicate all’utenza psichiatrica (CAUP) presentate questa mattina a Rivarolo. Gli appartamenti, ad uso residenziale socio-riabilitativo a bassa intensità assistenziale, sono destinati a 13 pazienti stabilizzati che non richiedono un’assistenza psichiatrica continuativa. Le CAUP, a diretta gestione Asl3, inizieranno ad accogliere i primi ospiti entro un mese.
“Questi alloggi, che si aggiungono a quelli già in utilizzo all’ex ospedale di Quarto, ampliano ulteriormente le risposte ai bisogni di salute sul territorio – afferma il presidente della Regione e assessore alla Sanità Giovanni Toti – con particolare attenzione alle persone più fragili. Il tutto nell’ottica di una piena integrazione tra ospedale e territorio e dell’appropriatezza delle cure che, a seconda del piano terapeutico del paziente e tenendo conto delle sue specifiche esigenze, si realizzano in un percorso ad hoc, volto al recupero della sua autonomia, anche relazionale. Il mio ringraziamento è rivolto agli operatori e alle associazioni che supportano quotidianamente questo lavoro”.
“Dopo l’apertura delle CAUP di Quarto lo scorso ottobre – spiega Luigi Carlo Bottaro, direttore generale Asl3 – integriamo con oggi il nucleo di unità edilizie Asl3 destinate ai pazienti psichiatrici stabilizzati, che attraverso il supporto di un’équipe multidisciplinare altamente qualificata potranno progressivamente riacquisire i loro spazi di vita privati e personali. Con le CAUP di Rivarolo – conclude Bottaro – potenziamo ulteriormente i servizi a disposizione della Valpolcevera e Valle Scrivia, garantendo nel contempo un punto fermo anche per i pazienti già in cura presso i centri di salute mentale degli altri distretti”.
Gli alloggi trovano collocazione al secondo e al primo piano di una palazzina indipendente di proprietà dell’ente, totalmente ristrutturata, ubicata in via Negrotto Cambiaso a Genova Rivarolo in un contesto urbano e servito dai mezzi pubblici.
Zenit, la CAUP maschile, dispone di sei posti letto, mentre quella femminile, Nadir, offre alle ospiti sette posti. Entrambe sono dotate di ampi e luminosi locali, con un’organizzazione interna che garantisce spazi e ritmi della normale vita quotidiana: le camere da letto, tutte singole ad eccezione di una doppia, sono ulteriormente personalizzabili dagli ospiti; a ogni piano si trovano un ampio soggiorno e sala pranzo e una cucina attrezzata dai colori vivaci; completano le strutture i servizi e i locali lavanderia dotati di lavatrice e asciugatrice. Accanto alla palazzina è presente una zona verde alberata.
Le CAUP, “Comunità Alloggio Utenza Psichiatrica”, sono strutture residenziali psichiatriche ad alta intensità riabilitativa e a bassa intensità assistenziale, rivolte a pazienti con condizioni psicopatologiche anche severe (psicosi, disturbi affettivi, disturbi di personalità), ma comunque stabilizzate, la cui autonomia è tale da ritenere sufficiente una presenza di operatori in fasce orarie, fermo restando un servizio di reperibilità sulle 24 ore. Si tratta di persone che provengono o da strutture residenziali a maggior intensità assistenziale o direttamente dal proprio domicilio all’interno di un programma intensivo di presa in carico territoriale.
La permanenza di una persona con problemi di salute mentale in un contesto abitativo protetto ha l’obiettivo di favorire il processo di potenziamento delle competenze personali e sociali. Una volta concluso il percorso CAUP, il progetto terapeutico proseguirà sul territorio con diverse soluzioni abitative e specifici programmi domiciliari.
L’equipe curante, afferente alla S.C. Salute Mentale Distretto 10, diretta dal Dott. Rocco Luigi Picci, è di tipo multiprofessionale (psichiatra, psicologo, infermieri, tecnici della riabilitazione psichiatria, educatori professionali) e mantiene contatti costanti con gli operatori di riferimento dei servizi di provenienza degli ospiti.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi