- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Salone Orientamenti, 25 mila studenti presenti nella giornata inaugurale

GENOVA – Una giornata di incontri e iniziative quella che si è svolta oggi al Salone Orientamenti nell’area del porto antico di Genova. Sono state 25.000 le presenze degli studenti al Salone Orientamenti, un dato in aumento rispetto allo scorso anno, quando nella prima giornata si erano toccate le 22.000 presenze.
Dei 25.000, 13.000 sono gli studenti delle scuole superiori e universitari, 7.000 quelli delle medie e delle elementari e 1.100 i giovani in cerca di lavoro che hanno partecipato al Career Day e 4.000 tra docenti, educatori e genitori.
“I numeri confermano che siamo davanti a un Salone nazionale e registrano un’ulteriore crescita rispetto all’anno scorso – spiega l’assessore alla Formazione e Istruzione Ilaria Cavo – Un trend positivo che ci fa ben sperare per i prossimi giorni e che ci dimostra che il messaggio di fondo è passato: questo è un Salone per tutti, per gli studenti, per le persone in cerca di lavoro, per gli educatori e per le famiglie”.
PORTAEREI CAVOUR
Alcuni studenti del Salone Orientamenti, soprattutto degli istituti Nautici, sono stati accolti quest’oggi sulla portaerei Cavour ormeggiata a ponte Doria per mostrare dal vivo uno dei gioielli della tecnologia italiana costruita da Fincantieri negli stabilimenti di Riva Trigoso.
“Abbiamo contribuito a far arrivre a Genova la portaerei grazie a una richiesta avanzata dal presidente Toti proprio per implementare l’offerta di Orientamenti – spiega l’assessore regionale alla Formazione e Istruzione Ilaria Cavo – Edstata una gioia vedere il grande interesse che ha suscitato nei ragazzi che oggi hanno sfruttato l’opportunità offerta dal Salone di visitarla come uno dei momenti salienti del Salone”.
Sono stati quasi un centinaio i ragazzi che sono saliti a bordo accolti dal comandante, capitano di vascello Andrea Ventura che è a capo di un equipaggio formato da 500 persone.
“E’ stato molto interessante –ha commentato il comandante durante la visita di oggi – vedere grande interesse da parte dei ragazzi che abbiamo ospitato. Da quando siamo arrivati a Genova sono state 8000 le persone salite a bordo e contiamo di arrivare a toccare quota 10.000 prima della nostra partenza prevista venerdì mattina. Sicuramente a bordo gli studenti hanno potuto entrare in contatto con le innumerevoli specialità della Marina Militare: dalla componente sommergibilista, ai caccia multiruolo e alle formazioni da sbarco. Ci auguriamo che vedere tutto questo sia stato un modo per mostrare agli studenti come questo sia un mestiere difficile, ma anche di grande soddisfazione”.
GLI APPUNTAMENTI
Domani, mercoledì 14 novembre alle 9 (Sala Scirocco) iniziativa promossa dall’Università di Genova sulla mobilitazione degli studenti durante il conflitto mondiale del 15 -18 a cui parteciperanno docenti e studenti delle scuole superiori e dell’Università.
Ore 11 in Sala Libeccio convegno su risparmio energetico e sviluppo sostenibile con gli assessori regionali all’Urbanistica e alla Protezione civile Marco Scajola e Giacomo Giampedrone e Luca Longa, uno dei capitani coraggiosi scientific comunication manager di Eni.
Ore 12 (Sala Maestrale) Incontro tra il presidente di Confindustria Vicenzo Boccia e gli studenti genovesi sul tema della formazione al lavoro tecnico con i presidi dell’Istituto Gaslini- Meucci del Vittorio-Emanuele-Ruffini e del Giorgi Majorana.
Alle 13 chiusura convegno nazionale sull’orientamento con la presenza dell’assessore Cavo, Cristina Greco presidente IX Commissione Istruzione delle Regioni e Carmela Palumbo capo dipartimento MIUR del Sistema Educativo, Luca Pirozzi direzione generale per il lavoro della Commissione Europea.
Alle 14.30 Do Your Mob, convegno sulla mobilità transnazionale nell’ambito della formazione professionale fatto dalla scuola centrale di formazione.
Alle 15.30 nella Sala libeccio Neil Palomba, presidente di Costa Crociere incontra gli studenti per illustrare le professioni del mare, come Capitano coraggioso.
Alle 17 l’attore Maurizio Lastrico incontrerà i giovani nella sala Zefiro.
Notte dei talenti alla Sala Mastrale dalle 20 alle 22.30 con Enrico Bertolino e i vincitori del concorso “Genova nel cuore”.
Parteciperà il presidente Giovanni Toti e il comandante della portaerei Cavour.
A tre mesi esatti dal crollo di ponte Morandi la serata sarà dedicata, soprattutto, alla premiazione del concorso nazionale “Genova nel cuore” (oltre 1.400 gli elaborati presentati da tutta Italia). Saranno presenti alla serata le scuole colpite dalla tragedia, in particolare la scuola di Samuele (Campomorone), e quelle di Certosa e Sampierdarena (con il maggior numero di sfollati). Anche loro riceveranno un riconoscimento. Nel corso della serata, come tutti gli anni, verranno premiate anche le eccellenze delle scuole liguri.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa dell’arcivescovo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di San...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
DAL 6 ALL’11 MAGGIO A SESTRI LEVANTE LA 9ª EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Rufus Sewell, Matt Dillon, Matilda Lutz, Matteo Garrone, Edoardo Pesce...
- Pubblicato a Aprile 29, 2025
- 0
-
Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Sei giornate in cui i ristoratori e i produttori locali...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Al Sivori prosegue “Al cinema con tè” con la proiezione de “Il mio giardino persiano”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè”, martedì 29 aprile, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Zoagli in un click: al via la seconda edizione del Festival Internazionale della Fotografia
ZOAGLI (GE) – Il Festival Internazionale della Fotografia torna a...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Valerio Ferrara presenta in anteprima al cinema Ariston “Il complottista”
GENOVA – Una commedia sulle teorie cospirative. Mercoledì 7 maggio alle ore 21,...
- Pubblicato a Aprile 28, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi