- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Salone Nautico: al Museo Galata il quarto incontro in blu lunedì 23 settembre

GENOVA – Lunedì 23 settembre alle ore 18.30 presso l’Auditorium del Galata Museo del Mare, ad ingresso libero, in occasione del 64° Salone Nautico Internazionale, si terrà il quarto incontro in blu con l’Avvocato Alberto Galassi, CEO di Ferretti Group, tra i principali produttori di superyacht al mondo. All’incontro saranno presenti il Presidente del Mu.MA Mauro Iguera, il Presidente de I Saloni Nautici Andrea Razeto e l’Assessore comunale con delega al Patrimonio, Porto, Mare e Pesca Francesco Maresca.
L’evento, moderato dal giornalista e scrittore Fabio Pozzo, è gratuito ed è consigliata la prenotazione su Eventbrite cercandohttps://www.eventbrite.com/e/alberto-galassi-ospite-di-incontri-in-blu-2024-tickets-1001258891297.
Alberto Galassi è Ceo di Ferretti Group, uno dei principali gruppi della nautica globale. Un gigante che ha nel suo portafogli i marchi Ferretti Yachts, Riva, Itama, Pershing, Wally, Custom Line e Crn; sei stabilimenti produttivi, oltre 1.600 dipendenti diretti, con un indotto di circa quattromila. Ferretti Group sotto la guida di Galassi è tornato all’utile e ha acquisito negli anni una solidità finanziaria che lo ha visto chiudere il 2023 con 1,1 miliardi di euro di ricavi (+11,5% sul 2022) e un portafoglio ordini che nei primi tre mesi del 2024 supera 1,6 miliardi di euro (+10,2% sul 31 dicembre 2023). Sempre Galassi, in quindici mesi ha portato il gruppo – che vede tra gli azionisti il colosso cinese Weichai al 37,54%, Piero Ferrari, Danilo Iervolino, Valea Foundation del ceco Karel Komarek e un flottante del 42,61% – alla doppia quotazione, sui listini di Hong Kong (2022) e Milano (2023).
Galassi è nato nel 1964 a Modena. Dopo la laurea in Giurisprudenza e l’iscrizione all’albo degli avvocati, è partner associato di un importante studio legale con sede a Roma e Modena. La sua carriera professionale lo porta voi in diverse aziende e quindi, nel 1998, alla Piaggio Aero Industries Spa, dove è consigliere d’amministrazione con delega al Marketing ed al Commerciale e membro del comitato esecutivo e dove successivamente assume il ruolo di Ceo e – nel 2014 – di presidente. E’ il salto nell’empireo dei grandi manager, che lo vedrà poi nel 2014 assumere la guida di Ferretti Group, allora a maggioranza cinese.
È sposato con Antonella, figlia di Piero Ferrari, a sua volta figlio di Enzo Ferrari, il “Drake”, fondatore dell’omonima e celebre fabbrica d’auto di Maranello, che ha conosciuto all’autodromo di Imola. Galassi è appassionato di motori e di nautica: possiede una Navetta 38 Custom Line e due Riva, un Aquarama del 1970 e un Rudy del 1974, quello che acquistò il padre con un amico quando lui aveva dieci anni. È un appassionato d’arte contemporanea: ama Alighiero Boetti ed Alex Katz, colleziona tra gli altri Fontana, Schifano e Mimmo Paladino, al quale ha fatto anche dipingere la livrea di un P180, l’aereo di punta della Piaggio. E poi, c’è la musica: suona la chitarra, ne possiede molte, tra i suoi pezzi una elettrica che gli ha donato Guy Berryman, il bassista dei Coldplay.
Tra le sue passioni, ci sono infine anche il calcio – portiere da ragazzo, siede dal 2012 nel board del Manchester City e quindi del City Football Group, proprietario anche del Palermo FC – e il volo. Da giovane sognava di fare il pilota di aerei militari, da adulto è riuscito a volare su un jet militare e – come passeggero – su un Macchi Mb-339 delle Frecce Tricolori.
Galassi custodisce gelosamente le frasi di due uomini che ha ammirato. Enzo Ferrari che quando seppe che voleva fare l’avvocato gli disse “Se vuoi proprio farlo, ricordati che nessun contratto potrà fare mai un uomo onesto”, e Carlo Riva, fautore del successo dell’omonimo cantiere, che alla sua domanda da neo-Ceo di Ferretti Group – “Ingegnere, che barche devo fare?” – gli rispose “Faccia barche belle”. Galassi ha invece una sua frase preferita, che ripete spesso: “Nella vita si può vincere e perdere, ma l’importante è come si vince e come si perde”. Di questo e molto altro se ne parlerà lunedì 23 settembre alle ore 18.30 al Galata Museo del Mare di Genova.
Dopo gli incontri di aprile con Rodi Basso, ingegnere aerospaziale fondatore di E1 Series (il primo circuito mondiale di barche da corsa volanti), di maggio con Grant Dalton e Matteo de Nora, rispettivamente Ceo e presidente di Team New Zealand e organizzatori dell’America’s Cup 2024, di giugno con i fondatori di Translate Marco Trombetti e Isabelle Andrieu, di settembre con Alberto Galassi, il prossimo ed ultimo personaggio blu di quest’anno sarà giovedì 10 ottobre ore 18.30, il navigatore Giovanni Soldini, che torna per presentare il suo docufilm, un libro e parlare della nuova impresa con la barca targata Ferrari.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi