- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Sagre, musica, incontri, Mondiali di calcio: la settimana ai Luzzati

GENOVA – Prosegue anche questa settimana la ricca attività dei Giardini Luzzati – Spazio Comune. In programma:
Mercoledì 20 giugno dalle ore 20
Proiezione del video “Siamo tutti Profughi” dei Free Shots e a seguire Live di presentazione dell’album “Punto zero” di Matsby
In occazione della Giornata Mondiale del Rifugiato i Giardini Luzzati ospitano Matsby, giovane rapper emergente della scena genovese che in quest’occasione presenterà il suo primo album “Punto zero“.
Ascoltare i giovani e capire i nuovi fenomeni generazionali oltre che il loro linguaggio è da sempre la mission principale del Ce.Sto e dei Giardini Luzzati.
Le parole dell’autore del disco: «Punto zero è un concetto filosofico preso Kierkeegard, filosofo danese dell’800. Lui affermava di vivere la sua esistenza al punto zero, cioè in uno stato di perenne indecisione. Anche io posso dire di aver attraversato questa fase, la reazione è stata la realizzazione di questo disco. C’è tanto passato, col quale ho dovuto far pace per vivere con consapevolezza e serenità il presente e di conseguenza il futuro.C’è tanta voglia di esprimersi e di dimostrare a più gente possibile che non bisogna mai vergognarsi di essere se stessi.»
Da venerdì 22 a domenica 24 giugno
Caruggi & Lanterne
Via alla terza edizione di “Caruggi e Lanterne”, la sagra urbana più attesa in città in perfetto stile sagra paesana, organizzata da Associazione Il Ce.Sto e Tiflis Sagra nella splendida cornice dei Giardini Luzzati – Spazio Comune. Il ricco menù è composto da acciughe fritte, farinata, salsiccia e patatine, cous-cous, buon vino bianco e rosso e birra alla spina. Inoltre animazioni, laboratori per bambini, mondiali di calcio, spettacoli e musica.
Programma:
Venerdì 22 dalle 14,00
Partita dei Mondiali: Brasile – Costa Rica.
Dalle 17:00
Partita dei Mondiali: Nigeria – Islanda.
Dalle 17:00
“No border drum circle“: laboratorio di percussioni i cui verrà insegnato a fare un cerchio di tamburi a grandi e piccini, senza distinzioni di età, genere o provenienza.
Dalle 20,30 alle 22,30 sul palco esterno
Dindo and the reggae lab by Officina Ri-Percussioni Luzzati: grande serata di réunion con moltissimi amici musicisti che nell’arco di un decennio hanno partecipato al progetto reggaelab: sullo stesso palco si troveranno professionisti della scena reggae locale o giovani emergenti, migranti dall’Africa o dal Meridione, nel nome della musica jamaicana in levare che li ha accomunati in questa lunga avventura musicale durata più di dieci anni.
Con: Davide “Dindo” Messina, vox e gustar; Tony La Corte, keybords and backvocal; Fabrizio Furfaro, guitar e back vocal; Compa, bass; Marcello “sindaco” Sansalone, drums; Paolo “papa Paul” Novaro, percussion e backvocal.
E con gli ospiti: Marco Fossati, Marco Surace, Raphael, Olmo Manzano Anorve, Manuel Merialdo, Esmeralda Sciascia & coro dadankori, U Carbon, Shanty Family, Zero Plastica, Groove Yard, Cuff Sound e Nite Klub, ska from Torino.
Sabato 23 dalle 16,00
Animazione per bambini: Caccia al puzzle.
Una speciale caccia al tesoro che porterà a comporre un’immagine da colorare tutti insieme, per festeggiare il sesto compleanno dei Giardini Luzzati.
Dalle 21,30
LOVE WHAT U LOVE: NUGS & YES/SE:F:
Nugs è una cantautrice soul, portatrice sana di soul. Si dice che la sua musica intinga le dita nel Black più Black rimbalzando sulle pareti del Funk. I suoi testi sono bilingue, con luci al neon e odore d’asfalto. Yes/se:f sono caratterizzati da un sound ben preciso, che spazia dall’elettronica dei sintetizzatori analogici alle chitarre acustiche, strizzando sempre l’occhio ad atmosfere in bilico tra il club e il sound post-industriale.
Domenica 24
Dalle 14,00
Partita dei Mondiali: Inghilterra – Panama.
Dalle 17,00
Partita dei Mondiali: Giappone – Senegal.
Dalle 18,00
Mona circo
Uno spettacolo per famiglie offerto da un’artista circense d’eccezione.
Martedì 26 giugno ore 18.00
Charlas
“I ragazzi di Don Gallo oggi. Storia di un educatore che si fa educare.”
Sulla strada di Don Andrea Gallo per continuare a “osare la speranza”.
Incontro con l’autore Marco Poggi. Introduce il prof. Renzo Ronconi.
Con la partecipazione attiva della Comunità di San Benedetto.
A seguire (h 21.00) musica sul Palco Libre dei Luzzati, coordinato da Escobar.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi