- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
SAPORI E MUSICA: GUIDA ALLE SAGRE IN LIGURIA AD AGOSTO

Il calendario delle sagre di agosto in programma in Liguria
GENOVA – Un tripudio di sapori, tra piatti tipici, divertimento e musica dal vivo. La sagre in Liguria ad agosto sono adatte a ogni tipo di palato e in grado di divertire grandi e piccini.
Provincia di Genova
Pezzonasca di Moconesi – Festa della Madonna dei fiori – dal 9 al 12 agosto
Danza, musica e gastronomia: si conclude il 12 agosto la Festa della Madonna dei fiori di Pezzonasca di Moconesi. Musica dalle ore 21, servizio ai tavoli fino alle ore 22.
San Salvatore di Cogorno – Sagra dei ravioli – dal 9 al 12 agosto
Alla Croce Rossa di San Salvatore di Cogorno torna la tradizionale Sagra dei Ravioli. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto a “Un pozzo per la vita”, progetto a sostegno del popolo nigeriano.
Busalla – Cazen in Festa – 16 agosto
Nell’antico rione di Casarile la Pro Loco di Busalla organizza “Cazen in festa”, con la tradizionale degustazione di verdure ripiene e la grigliata di carne. Ulteriori informazioni disponibili cliccando QUI.
Borzonasca – Temossi 2019 – dal 13 al 15 agosto
Feste all’aperto e gastronomia, organizzate dal circolo Acli Amici di Temossi. Dal 13 al 15 agosto (dalle 19 alle 2) si può degustare farinata, pizza, focaccia al formaggio, polenta e funghi, asado, pasta al pesto, dolci e altre delizie. A intrattenere il pubblico Marianna Lanteri (13 agosto), Franco Bagutti (14 agosto) e Giorgio Ikebana (15 agosto).
Mele – Ravioli & Fugassin – dal 13 al 15 agosto
In scena nella piazza dell’Oratorio di Mele, il Ferragosto Melese “mette sul piatto” i tradizionali ravioli fatti a mano e i fugassin. Disponibili anche altre prelibatezze come arrosto, salsiccia, porchetta, sangria e molto altro. Il 13 agosto suonano gli “A-live”, il 14 l’orchestra “Alta Marea” e il 15 l’orchestra “Mokambo”. Per ulteriori informazioni, clicca QUI.
Rossiglione – Festa dell’Unità – dal 13 al 18 agosto
Danza, musica e gastronomia, con ristorante aperto tutte le sere al 13 al 18 agosto. A ferragosto è aperto a pranzo.
Tasso di Lumarzo – Festa di San Rocco – dal 14 al 16 agosto
Mercoledì 14 agosto (ore 19.30) aprono gli stand della Festa di San Rocco di Tasso di Lumarzo, organizzata dalla polisportiva. Alle 21.30 l’orchestra di Armando Savini allieta la serata con le sue note. Il 16 agosto tocca all’orchestra “Romeo e i Cooperfisa”. Mercoledì 14 si degusta focaccia al formaggio, venerdì 16 la specialità è l’asado.
Santo Stefano d’Aveto – Sagra di Ambrozasco 2019 – 14 agosto
Si parte alle 19 di mercoledì 14 con focaccia al formaggio di Ambo, pollo alla piastra e salsiccia del monte Penice alla griglia. Segue alle 21 lo spettacolo dell’orchestra Daniela Cavanna. L’ingresso è libero, la pista da ballo e i tavoli sono al coperto. Disponibile inoltre un ampio parcheggio. Per ulteriori informazioni su questa sagra in Liguria di agosto, clicca QUI.
Rapallo – Festa dell’Assunta – 14 agosto
Stand gastronomici con focaccia al formaggio e discoteca con fluoparty e lasershow: torna la festa patronale di San Massimo con un programma nuovo. Ulteriori informazioni sull’evento Facebook disponibile cliccando QUI.
Moneglia – Festa di San Rocco – dal 14 al 16 agosto
Organizzata dal Circolo Acli Bracco, la Festa di San Rocco di Moneglia (frazione Bracco) propone asado, birra, gastronomia alla piastra e molto altro.
Ternano di Valbrenna – Serate gastronomiche – dal 16 al 18 agosto
Ravioli, trippa, carne alla brace, pasta e fagioli e molto altro: dal 16 al 18 agosto a Ternano di Valbrenna sono in programma tre serate di gastronomia e musica. L’orchestra Macho sarà protagonista il 16 agosto, mentre il giorno successivo tocca all’orchestra Valentina Valenti. Chiude questa sagra in Liguria di Agosto l’orchestra Mary Maffeis.
Mele – Sagra del Pansoto – dal 23 al 25 agosto
Tre giorni all’insegna dei Pansoti artigianali e altri specialità come asado, muscoli e fritto misto. Previsto inoltre un ampio programma di eventi collaterali, disponibile cliccando QUI.
Provincia di Savona
Varazze – Festa del mare – dal 9 al 13 agosto
La festa del mare di Varazze spegne quaranta candeline, con cinque serate all’insegna di piatti di mare e di terra. Focaccette, novità, tradizione e musica dal vivo dalle 21.30. Per ulteriori informazioni, clicca QUI.
Calice Ligure – Ferragosto a Carbuta – dal 12 al 16 agosto
Dal 12 al 16 agosto, dalle 19, aprono gli stand gastronomici della sagra di Ferragosto a Carbuta. Musica dal vivo e food anche il 15 di agosto, per il pranzo sotto i castagni al via alle 12.30. Il 13 agosto (ore 18) va inoltre in scena una camminata non competitiva nella frazione di Carbuta.
Albenga – Sagralea – dal 13 al 18 agosto
Cinquantaduesima edizione per la rassegna del vino Pigato e degli altri vini liguri, in scena a Salea d’Albenga dal 13 al 18 agosto. Stand enogastronomici, mercato, danza e show cooking: per il programma completo di questa sagra in Liguria di agosto, clicca QUI.
Finale Ligure – Sagra delle melanzane ripiene – dal 17 al 20 agosto
La Proloco di Gorra e Olle organizzano l’edizione numero 52 della Sagra delle melanzane ripiene e specialità enogastronomiche artigiane. Prevista anche musica dal vivo con “Saturni”, “Libero arbitrio”, “Deja vu” e “Splash”. Per ulteriori informazioni, clicca QUI.
Provincia di Imperia
San Bernardo – Sagra du pan fritu – dal 15 al 18 agosto
Discoteca, ballo d’orchestra, enogastronomia e intrattenimento: torna a San Bernardo d’Armo la Sagra du pan fritu. Ospiti il pilota professionista Maurizio Gerini, l’artista scultore con la motosega “Barba Brisiu”. Previste inoltre iniziative alla riscoperta della civiltà celtica ligure. Per ulteriori informazioni, clicca QUI.
Seborga – Sagra dei ravioli – 15 agosto
Una sagra in Liguria di agosto di puro gusto, con lo staff della Pro Seborga a servire i ravioli conditi col ragù. Disponibili inoltre altre specialità come il consiglio alla seborghina o capra e fagioli. Ulteriori informazioni sul sito web di Pro Seborga, disponibile cliccando QUI.
Ceriana – Sagra della Salsiccia – 17 e 18 agosto
Sabato 17 e domenica 18 agosto il Comune di Ceriana, insieme al Comitato Festeggiamenti per Ceriana e alle Quattro Confraternite, organizza la “Sagra della salsiccia”. Previsti servizi bar e navetta e musica dal vivo con Discomania, Barben Band, Ambaradan e Coyotes on Peyote.
Seborga – Sagra delle cozze – 24 agosto
Oltre ai grandi classici del borgo imperiese, la Pro Seborga cucina un’altra specialità ligure: le cozze. Si può inoltre danzare sulla nuova pista da ballo.
Provincia della Spezia
Tavarone di Maissana – Sagra del Fungo Porcino – dal 23 al 25 agosto
Quarantanovesima edizione dell’iniziativa dedicata al fungo porcino. Tre giorni di sapori preparati dai paesani, con tagliatelle, focacce e frittelle.

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi