SAGRE IN LIGURIA: TUTTI GLI APPUNTAMENTI DEL FINE SETTIMANA

Da levante a ponente previsto un ricco calendario di manifestazioni enogastronomiche
Si avvicina l’estate e la Liguria si prepara ad ospitare un fitto calendario di sagre all’insegna del cibo della tradizione. Ecco allora un vademecum utile per conoscere ed informarsi circa le manifestazioni più rilevanti, da La Spezia ad Imperia.

Un banco alla Festa delle Rose di Busalla
GENOVA – Si parte con il ritorno della Festa delle Rose a Busalla giunta alla 15a edizione, in programma da sabato a domenica. Due giornate interamente dedicate alla Rosa da sciroppo della Valle Scrivia ed ai prodotti derivati. Sempre domenica a Campo Ligure si festeggia il ritorno dell’estate con la grande Festa al Pascolo all’alpeggio Pavaglione. Domani invece a Capreno torna la tradizionale Festa delle Foccaccette e della Ciliegia organizzata dalla Società Sportiva Culturale di Capreno e giunta alla sua 58esima edizione. Fino a lunedì è in corso Festa di Sant’Antonio da Padova a Coreglia Ligure con quattro serate di ballo liscio con specialità locali mentre a Mele, sulle alture di Voltri, torna da stasera la Sagra dü Fûgassin, organizzata dalla Confraternita Sant’Antonio Abate Mele e arrivata alla 19esima edizione. A Rossiglione è invece tempo della Festa di Inizio Estate con l’animazione di Pazzanimazione, truccabimbi, frittelle e con l’Associazione aquilonistica ligure. In programma voli di aquiloni acrobatici e laboratorio di costruzione per i bambini.

Da Eataly sabato e domenica si potranno assaggiare i ravioli fatti a mano
Spostandoci in centro città nel negozio di Eataly al Porto Antico la Parrocchia di Borgo Fornari (GE) porta per tutto il week-end il suo cavallo di battaglia: i ravioli fatti a mano. Alla Fiera di Genova sbarca invece il Mercante per un Giorno, uno sbarazzo dedicato ai privati, dove affittando uno spazio sotto la tendostruttura della fiera di Genova possono venire a vendere tutte quello che in casa non utilizzano più, traendone un profitto.
SAVONA – Spostandoci in direzione ponente a Garlenda, al Castello Costa del Carretto, torna domani l’appuntamento con la riscoperta delle antiche vie del sale, una passeggiata enogastronomica alla scoperta dei sapori sulle antiche Vie del Sale. L’evento ha una finalità benefica. A Cengio domenica torna la seconda edizione della Festa del Moco in Fiore, manifestazione per la valorizzazione del moco (uno dei legumi più antichi della Vallebormida). A Tosse, nei pressi di Noli, arriva Passa e Mangia, una passeggiata enogastronomica non competitiva a tappe. Partenze dalle 10:00 alle 14:30 con partenze ogni 20 minuti. 1`tappa aperitivo 2`tappa antipasti 3`tappa primi 4`tappa secondi Arrivo dolci/caffè.
IMPERIA – A Civezza invece torna l’appuntamento con A Spasso tra le Chiese, una camminata enogastronomica alla scoperta delle chiese
LA SPEZIA – Nell’estremo levante nell’antico borgo di Castelnuovo Magra da domani si terrà “Benvenuto Vermentino”. Due giorni di eventi, degustazioni, laboratori del gusto, prodotti tipici.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi