Sabato a Teatro, al Gustavo Modena lo spettacolo tout public “Kafka e la bambola viaggiatrice”

GENOVA – Per la rassegna “Sabato a Teatro” il 18 marzo alle ore 19.30 va in scena sul palcoscenico del Teatro Gustavo Modena lo spettacolo tout public (a partire dai 7 anni) “Kafka e la bambola viaggiatrice” (foto in copertina di Daniele Fona).
L’opera, prodotta da Teatrodelleapparizioni, è un mix raffinato di teatro d’attore e di figura, vincitore del Premio Eolo 2022, riconoscimento nazionale dedicato al settore del Teatro Ragazzi.
Lo spettacolo, prodotto da Teatrodelleapparizioni, è un mix raffinato di teatro d’attore e di figura, vincitore del Premio Eolo 2022, riconoscimento nazionale dedicato al settore del Teatro Ragazzi.
Durante la sua quotidiana passeggiata al parco, un giovane Franz Kafka incontra una bambina in lacrime perché ha perso Brigida, la sua bambola. Colpito dal pianto della bimba, lo scrittore scrive una lettera e la consegna alla piccola fingendo che il mittente sia proprio la sua adorata Brigida: la bimba scopre così che la bambola è partita per un viaggio e che, fortunatamente, conosce il “postino delle bambole” a cui affidare le proprie lettere.
Crescere, cambiare, lasciare andare sono esperienze che appartengono a tutti noi. Kafka e la bambola viaggiatrice affronta il delicato tema dell’abbandono attraverso una storia fantasiosamente vera. Dentro una scena essenziale, animata da videoproiezioni, si sviluppa un dialogo profondo tra i due protagonisti, due esseri umani in diversi momenti della vita, ma accomunati da un’esperienza comune: imparare ad accettare il cambiamento e trasformare la perdita in un’occasione di crescita.
Valerio Malorni e Fabrizio Pallara che hanno curato l’adattamento dal romanzo di Jordi Sierra i Fabra presentano così lo spettacolo: «Abbiamo introdotto delle variazioni necessarie, per raccontare con gli strumenti del teatro ciò che un romanzo fa solo con le parole. La nostra bambina è una bambola manipolata da un’attrice. Tra manipolazione, narrazione e interpretazione lo spettacolo cerca il modo in cui si può parlare a chi sta iniziando a incontrare la vita. I timori, l’incoscienza vitale, le gioie e i dolori improvvisi sono tumulti che gli adulti vivono in modo più appannato, mentre per i bambini sono sentimenti deflagranti. È della potenza della vita che si parla in questo spettacolo».
Biglietti: bambini fino ai 14 anni 6 euro, adulti 8 euro. Schede di lettura per approfondire i temi presenti nello spettacolo a cura di Andersen – La rivista italiana di letteratura per ragazzi.
L’appuntamento successivo con Sabato a Teatro è al Teatro Gustavo Modena sabato 1 aprile (ore 19.30) con Lettere da molto lontano, uno spettacolo tout public diretto da Elena Dragonetti e liberamente ispirato all’opera di Toon Tellegen, autore per l’infanzia di origine olandese.
La Rassegna Sabato a Teatro è sostenuta da Cambiaso Risso Group.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi