- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SVELATI I FILM IN CONCORSO

Reso noto anche il programma giorno per giorno del RIFF2018
SESTRI LEVANTE (GE) – Dal 2 al 6 maggio 2018 si riaccendono i riflettori sulla Baia del Silenzio per la seconda edizione del Riviera International Film Festival, la rassegna cinematografica dedicata ai registi under-35. Sciolte le riserve sul programma della manifestazione e sulle pellicole in gara, Sestri Levante si prepara a ospitare cinque giorni di proiezioni di film e documentari, masterclass, panel, conferenze e cerimonie. La manifestazione è realizzata con il sostegno della Regione Liguria, del Comune di Sestri Levante, con Mediaterraneo Servizi spa, e del Comune di Portofino.
Dieci le pellicole in concorso, di registi provenienti da tutto il mondo, che saranno proiettate nell’arco dei cinque giorni al Cinema Ariston: “Firstborn”, thriller del lettone Aik Karapetian; “I am truly a drop of sun on heart”, romance della georgiana Elene Naveriani; “Cargo”, film drammatico del belga Gilles Coulier; “Bad lucky goat”, commedia del colombiano Samir Oliveros; “Filthy”, film drammatico della slovacca Tereza Nvotová; “Gutland”, thriller del lussemburghese Govinda Van Maele; “Thirst Street”, commedia del francese Nathan Silver; “Ho bisogno di te”, commedia dell’italiano Manuel Zicarelli; “M”, film drammatico della francese Sara Forestier; “The seen and the unseen”, film drammatico dell’indonesiana KamillaAndini.
Cinque le proiezioni di film fuori concorso: “Lovers”, commedia dell’italiano Matteo Vicino; “Voicefrom the stone”, thriller diretto dall’americano Eric Dennis Howell e prodotto dal presidente del RIFF Stefano Gallini-Durante e Dean Zanuck; “La terra buona”, film drammatico diretto dall’italiano Emanuele Caruso; “Ma l’amore c’entra?”, documentario dell’italiana Elisabetta Lodoli; “The war in between”, documentario diretto dall’italiano Riccardo Ferraris e prodotto da Stefano Gallini-Durante. Cinque anche i documentari in gara (proiettati sempre al Cinema Ariston) nella sezione novità del RIFF2018, dedicata all’ambiente: “A river below” dello statunitense Mark Grieco; “Blue” dell’australiana KarinaHolden; “Death by design” dell’americana Sue Williams; “Ivory – A crime story” del russo SergeyYastrzhembskiy; “Living in the future’s past” dell’americana Susan Kucera.
Ricco anche il programma di masterclass (biglietti disponibili qui http://www.rivierafilm.org/le-masterclass/): “For the love of acting; the business and the heart” dell’attrice cilena Cote de Pablo; “The Inner Process of Writing for Film and TV” dello sceneggiatore statunitense Ed Solomon; “Light and Shadows: Photography in Film and TV” del direttore della fotografia austriaco Peter Zeitlinger.
Ancora aperto fino al 4 aprile il bando per la giuria studenti
Altra grande novità del RIFF2018 è l’introduzione dello Student Award nella sezione documentari, dedicata all’ambiente e alla natura. A conferire questo premio sarà una giuria di sei studenti, tra i 18 e i 29 anni, selezionata attraverso un bando (disponibile qui http://www.rivierafilm.org/student-jury/) aperto fino al 4 aprile. I membri della giuria Student potranno assistere a tutto il festival (dalla cerimonia d’apertura a quella di chiusura, passando tra masterclass, incontri e proiezioni dei film e dei documentari in gara) alloggiando gratuitamente a Sestri Levante, per poi scegliere il documentario da premiare con lo Student Award.
Il programma giorno per giorno
Mercoledì 2 maggio 2018
Ore 11.30, Ex-Convento dell’Annunziata: conferenza stampa;
Ore 18, Sala 1 Cinema Ariston: Opening Night, presenta Marta Perego;
Ore 18.30, Sala 1 Cinema Ariston: proiezione del film fuori concorso “Lovers” di Matteo Vicino;
Ore 21, Nettuno Restaurant: Opening dinner.
Giovedì 3 maggio 2018
Ore 11.30, Sala 1 Cinema Ariston: proiezione del film in concorso “Bad lucky goat” di Samir Oliveros;
Ore 13, Sala 2 Cinema Ariston: proiezione del film in concorso “M” di Sara Forestier;
Ore 15, Sala 1 Cinema Ariston: proiezione del film in concorso “Thirst street” di Nathan Silver;
Ore 15, Ex-Convento dell’Annunziata: masterclass di Cote de Pablo dal titolo “For the love of acting; the business and the heart”;
Ore 17.30, Sala 1 Cinema Ariston: proiezione dei film in concorso “Cargo” di Gilles Coulier;
Ore 19.30, Sala 2 Cinema Ariston: proiezione del film in concorso “I am truly a drop of sun on heart” di Elene Naveriani;
Ore 21, Sala 1 Cinema Ariston: proiezione del film fuori concorso “Voice from the stone” di Eric Dennis Howell.
Venerdì 4 maggio 2018
Ore 11, Sala 2 Cinema Ariston: proiezione del film in concorso “Filthy” di Tereza Nvotová;
Ore 11.30, Ex-Convento dell’Annunziata: masterclass di Ed Solomon dal titolo “The Inner Process of Writing for Film and TV”;
Ore 12.30, Sala 1 Cinema Ariston: proiezione del film in concorso “Gutland” di Govinda Van Maele;
Ore 14, Sala 2 Cinema Ariston: proiezione del documentario in concorso “A river below” di Mark Grieco;
Ore 15, Ex-Convento dell’Annunziata: panel di Erri De Luca dal titolo “Parola e immagine in alleanza e in conflitto”;
Ore 15, Sala 1 Cinema Ariston: proiezione del film in concorso “Ho bisogno di te” di Manuel Zicarelli;
Ore 16.30, Sala 2 Cinema Ariston: proiezione del documentario in concorso “Blue” di Karina Holden;
Ore 17.30, Sala 1 Cinema Ariston: proiezione del film fuori concorso “La terra buona” di Emanuele Caruso;
Ore 19.30, Sala 2 Cinema Ariston: replica del film in concorso “M” di Sara Forestier;
Ore 21, Portofino: Exclusive Dinner allo Yacht Club;
Ore 21, Sala 1 Cinema Ariston: proiezione di “Firstborn” di Aik Karapetian.
Sabato 5 maggio 2018
Ore 11, Sala 1 Cinema Ariston: replica dei film in concorso “Cargo” di Gilles Coulier;
Ore 11.30, Ex-Convento dell’Annunziata: masterclass di Peter Zeitlinger dal titolo “Light and Shadows: Photography in Film and TV”;
Ore 12.30, Sala 2 Cinema Ariston: replica di “Firstborn” di Aik Karapetian;
Ore 14.30, Sala 2 Cinema Ariston: proiezione del documentario in concorso “Death by design” di Sue Williams;
Ore 15, Sala 1 Cinema Ariston: proiezione del film fuori concorso “Ma l’amore c’entra?” di Elisabetta Lodoli;
Ore 17, Sala 2 Cinema Ariston: proiezione del documentario in concorso “Ivory – A crime story” di Sergey Yastrzhembskiy;
Ore 18, Sala 1 Cinema Ariston: replica del film in concorso “Filthy” di Tereza Nvotová;
Ore 18.30, Sala 2 Cinema Ariston: proiezione del documentario in concorso “Living in the future’s past” di Susan Kucera;
Ore 20, Sala 1 Cinema Ariston: replica del film in concorso “Bad lucky goat” di Samir Oliveros;
Ore 20, Olimpo Restaurant Hotel Vis a Vis: cena di gala;
Ore 20.30, Sala 2 Cinema Ariston: replica del film in concorso “Thirst street” di Nathan Silver;
Ore 22, Sala 1 Cinema Ariston: proiezione del film in concorso “The seen and the unseen” di Kamilla Andini.
Domenica 6 maggio 2018
Ore 11, Sala 1 Cinema Ariston: replica del film in concorso “Ho bisogno di te” di Manuel Zicarelli;
Ore 12.30, Sala 2 Cinema Ariston: proiezione del documentario fuori concorso “The war in beetween” di Riccardo Ferraris;
Ore 13.30, Ex-Convento dell’Annunziata: consiglio di giuria
Ore 14, Sala 1 Cinema Ariston: replica del film in concorso “Gutland” di Govinda Van Maele;
Ore 16, Sala 2 Cinema Ariston: replica del film in concorso “I am truly a drop of sun on heart” di Elene Naveriani;
Ore 16.30, Sala 1 Cinema Ariston: replica del film in concorso “The seen and the unseen” di Kamilla Andini;
Ore 18.30, Ex-Convento dell’Annunziata: proclamazione dei vincitori;
Ore 19, Ex-Convento dell’Annunziata: cerimonia di premiazione;
Ore 19.30, Ex-Convento dell’Annunziata: closing party.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi