- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Rinnovato il portale delle biblioteche: un nuovo modo di comunicare

GENOVA – È on line il nuovo Portale delle Biblioteche (http://www.bibliotechedigenova.it/) che offre informazioni su tutte le attività e iniziative delle biblioteche civiche. E’ l’inizio di un percorso di rinnovamento che prevede, a breve, un software di gestione su scala metropolitana e una App geo-referenziata.
In parallelo, le biblioteche genovesi civiche e specializzate incrementeranno i progetti di digitalizzazione dei loro materiali di pregio e il materiale digitale da dare in prestito ai loro utenti (e-book, open access, risorse derivate dalla digitalizzazione di fondi storici o di pregio delle biblioteche).
«Dalla carta al web, fino alle app: abbiamo scelto di rinnovare il sistema delle biblioteche per venire incontro alle esigenze soprattutto dei giovani – sottolinea l’assessore Elisa Serafini – Da oggi avremo cataloghi online, e strumenti di comunicazione condivisa tra cittadinanza e biblioteche. Un nuovo piccolo passo per il rinnovamento dei processi dei soggetti culturali della città.»
Il nuovo Portale Biblioteche è un’interfaccia ‘responsive’ che si adatta a ogni device. Dedica maggiore spazio ad attività ed eventi, con un calendario interattivo dedicato alle iniziative che fanno delle biblioteche luoghi di aggregazione, socializzazione, inclusione sociale e diffusione culturale (convegni, conferenze, mostre, presentazione di libri, laboratori con le classi, visite guidate, gruppi di lettura, incontri di alfabetizzazione informatica, maratone di lettura ecc.).
Immagini e grafica sono state rinnovate per facilitare la navigazione – garantendo al contempo l’accessibilità alle persone con disabilità sensoriale – ed è stato ideato un nuovo logo che diventerà il brand delle attività e dei servizi di promozione della lettura.
I testi e i contenuti sono alleggeriti – meno tecnici e autoreferenziali nell’impostazione e nella terminologia – per rendere più semplice il reperimento delle informazioni, con un occhio particolare ai giovani. C’è poi la possibilità di condividere contenuti delle pagine e accesso ai profili Facebook e Instagram delle biblioteche.
Il nuovo Portale valorizza anche l’identità territoriale e delle singole biblioteche mediante l’abbinamento a ogni struttura di uno slogan che la descrive e di uno spazio in cui promuovere specifiche iniziative e servizi, con una sezione denominata “solo qui” che individua le peculiarità di ogni biblioteca.
Una redazione centralizzata e partecipata garantisce aggiornamento e omogeneità redazionale dei contenuti e, al contempo, il coinvolgimento delle biblioteche nella produzione degli stessi.
Infine, il nuovo applicativo è pienamente integrato con Visit Genoa per la promozione delle iniziative più importanti.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi