“Rifiuti Organici – o chi è morto e quello che avrei voluto dirti” in scena a La Claque giovedì 6 marzo

GENOVA – Giovedì 6 marzo a La Claque va in scena “Rifiuti Organici – o chi è morto e quello che avrei voluto dirti”, uno sguardo profondo e ironico sulla solitudine nelle relazioni romantiche e nel contesto urbano contemporaneo dagli occhi della protagonista, Sofia. Maggiori dettagli di seguito.
06 marzo– h .20.30– Teatri di S.Agostino – La Claque
RIFIUTI ORGANICI – o chi è morto e quello che avrei voluto dirti.
Drammaturgia e regia Francesca Sorice
con Lucia Corna, Francesca Sorice
direzione attoriale Daniel Santantonio
costumi Daniela De Blasio
musiche Riccardo Di Gianni –
fotografia Filippo Castagnola
partner di residenza Polo del ‘900 (TO), Teatro della Caduta (TO) Granbergo Sciverna (SV)
produzione Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse
Si ringrazia la compagnia Frosini-Timpano per la consulenza drammaturgica
Rifiuti Organici è uno sguardo profondo e ironico sulla solitudine nelle relazioni romantiche e nel contesto urbano contemporaneo, attraverso il punto di vista totalmente femminile della protagonista, Sofia.
Una storia quasi vera, che ambientata nel Seicento parlerebbe di una strega, invece Sofia vive nel 2024 e quindi è “psicopatica”.
Su di un tappeto drammaticamente pop, Sofia racconta chi è morto e quello che avrei voluto dirti. Chi è morto è il gioco intimo della coppia Sofia-Carlo.
Ma qualcuno intanto è morto veramente nel cortile.
Sofia si perde tra l’ossessione per la morte di uno sconosciuto e la paura della perdita della persona amata, nonché di se stessa.
Si interroga, in un luogo che può essere casa, chiesa, il suo luogo di culto.
Dialoga con Carlo ma il loro parlare diviene solo un tentativo ossessivo di riscrivere il passato, cadendo in un loop senza uscita, in cui accogliere le verità reciproche sembra impossibile.
L’unica occasione per essere sinceri e autentici e’ giocare a “chi è morto”.
Ma chi è morto davvero?
INFO E BIGLIETTI
Biglietto euro 10
Tutti i biglietti sono disponibili su www.teatrodellatosse.it/laclaque/
ORARIO BIGLIETTERIE
BIGLIETTERIA TEATRO DELLA TOSSE – PIAZZA R. NEGRI
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15.00. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.00.
BIGLIETTERIA TEATRO DEL PONENTE – PIAZZA ODICINI 9
La biglietteria sarà aperta mar merc e gio dalle 14 alle 17, nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it.e su www.happyticket.it.
promozione@teatrodellatosse.it
tel botteghino 0102470793
tel uffici 0102487011
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova, circo internazionale e racconto del quartiere. Protagonisti i corpi, le voci e gli sguardi dei più giovani
GENOVA – Venerdì 4 aprile, “Pillole di circo” apre la...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
“Lumière. L’avventura del cinema”: i film dei Lumière dal 3 al 5 aprile tornano al Sivori, dove furono proiettati nel 1896
GENOVA – I film dei fratelli Lumière dal 3 al 5...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova sono...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
Domenica 6 aprile il “Discobruch” di Sinestesie è a tema Giappone con l'”Haru Ichiban Japan Market”
GENOVA – Domenica 6 aprile nel cortile di Bottega Genovese...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
Foto di Silvia Aresca di Giorgia Di Gregorio GENOVA –...
- Pubblicato a Marzo 31, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi