- Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
- Dall’11 al 13 aprile un weekend di cultura tra Galata, Lanterna e MEI
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- Prende vita “Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 ad Oggi”
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- Dalla techno alla trap, la musica protagonista a Palazzo Ducale con un ciclo di incontri e dj set
“RIDERE D’AGOSTO, MA ANCHE PRIMA”, IL SORRISO DEL TEATRO GARAGE

Il cartellone dell’edizione 2018
GENOVA – Vivaci risate, diversi colori di comicità, sfumature di musica e danza. “Ridere d’agosto, ma anche prima” spegne ventotto candeline, alternando (dal 30 giugno al 3 agosto) cabaret e divertimento di stampo più “teatrale” su quattro palcoscenici: Villa Imperiale, Isola delle Chiatte, Arena del Mare e Piazza delle Feste.

“Sinceramente Bugiardi” di Debora Caprioglio e Lorenzo Costa, martedì 10 luglio a Villa Imperiale
Rassegna ideata dal Teatro Garage, “Ridere d’agosto, ma anche prima” è «uno dei pochi momenti – spiega Massimo Ferrante, Presidente del Municipio Bassa val Bisagno – in cui la val Bisagno è un luogo centrale dell’attività culturale della città. È una fortuna ospitare una realtà di qualità come il Teatro Garage, a cui sono infinitamente grato». L’edizione 2018 vedrà alternarsi sui diversi palchi attori del calibro di Antonio Ornano, Tullio Solenghi, Daniele Raco e dei Bruciabaracche. «Abbiamo iniziato quasi per scherzo – racconta Lorenzo Costa, direttore artistico del Teatro Garage – e ora sono ventotto anni d’impegno costante nel realizzare una manifestazione con i migliori comici sulla piazza. Inoltre, faremo – prosegue Costa – per la prima volta rassegna dedicata ai più giovani, “Ridere d’agosto ragazzi”».
“Ridere d’agosto, ma anche prima” parte con tre spettacoli durante la prima settimana di luglio, tutti a Villa Imperiale: “Uomini sull’orlo di una crisi di nervi” del Crocogufo (martedì 3 luglio), “L’attesa” della Compagnia L’Ingranaggio (mercoledì 4 luglio) e “Confesso che ho bevuto – canzoni e racconti diVini” della Compagnia La Pozzanghera (venerdì 6 luglio). Martedì 10 luglio a Villa Imperiale tocca a “Sinceramente bugiardi” di Debora Caprioglio e Lorenzo Costa, mentre giovedì 12 e venerdì 13 luglio la rassegna si sposta in Piazza delle Feste Porto Antico, con “Comedy Ring” e “Antology” di Antonio Ornano. Sabato 14 luglio tocca al “Gossip Party” di Chiamateci pure Compagnia (Villa Imperiale), mentre lunedì 16 a “8 donne e un mistero” (in foto di copertina) di Palco Giochi. La settimana prosegue con “Vizio di famiglia” di Giocosi Creativi Amanti del Palcoscenico (mercoledì 18 luglio, Villa Imperiale) e al concerto della Direzione Ostinata e Contraria di sabato 21 luglio a Villa Imperiale.

Tullio Solenghi
Martedì 24 luglio va in scena “Cabarettisti contro improvvisatori, Minimprò” di Maniman Teatro, mentre il giorno seguente la Compagnia dell’Albicocca porta, sempre a Villa Imperiale, “La moglie di chi?”. Tullio Solenghi (in foto) racconta in chiave divertente e raffinata il Decameron giovedì 26 luglio in Piazza delle Feste, mentre il giorno successivo, a Villa Imperiale, il savonese Daniele Raco porta il suo show tagliente. Luglio volge al termine con “Manezzi inte ‘n manezzo” della Compagnia Teatrale San Fruttuoso (martedì 31 luglio, Villa Imperiale). L’Arena del Mare del Porto Antico ospita giovedì 2 agosto lo spettacolo dei Bruciabaracche; il giorno successivo chiude la rassegna, a Villa Imperiale, “Imagine… if” della Plastic Onion Band e del Teatrino di Bisanzio. Sono inoltre previsti quattro spettacoli all’interno della rassegna “Ti racconto una fiaba… d’estate”: Fantaghirò (sabato 30 giugno, Isola delle Chiatte); Alla ricerca di Peter Pan (giovedì 5 giugno, Isola delle Chiatte); Pierino e il lupo (mercoledì 11 luglio, Isola delle Chiatte) e Cappuccetto Lupo Rock (martedì 17 luglio, Villa Imperiale).
Gli spettacoli di “Ridere d’agosto, ma anche prima” vanno in scena alle 21.30, quelli di “Ti racconto una fiaba… d’estate” alle 21. I prezzi degli spettacoli a Villa Imperiale sono 13€ (10€ ridotto), quelli al Porto Antico da 16 a 20€, quelli di “Ti racconto una fiaba… d’estate” 7€. È inoltre prevista la possibilità di cenare a Villa Imperiale guardando lo spettacolo a 18€.
Per ulteriori informazioni:
010511447

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itMessaggi correlati
2 Commenti
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
Euroflora fiorisce anche a Palazzo Nicolosio Lomellino con l’iconica panchina
GENOVA – A quattordici giorni esatti dall’apertura, nella via Aurea...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“GLORIOUS BODIES” DI PIET VAN DYCKE IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE: L’INTERVISTA AL COREOGRAFO DEI CORPI SENZA TEMPO
In attesa del debutto alla Sala Trionfo di venerdì 11...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Tradizioni: “Chiese in Musica” torna con tre appuntamenti gratuiti. Ecco dove
GENOVA – Prosegue l’edizione pasquale di Chiese in Musica, la rassegna...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla salute...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
“Blade Runner – Final Cut” torna dal 14 al 16 aprile in prima visione restaurata e in versione originale al Cinema City
GENOVA – Torna in prima visione e restaurato in 4K un classico della fantascienza, vero...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare l’11 aprile l’inaugurazione della mostra “Odisseo in alto mare” di Barbara Luisi
GENOVA – Dall’11 aprile all’8 giugno 2025, al Galata Museo del Mare di...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Al Tiqu di Genova arriva la danza acrobatica di Mathilde Van Volsen: un’esperienza sensoriale magica e sottile
GENOVA – Venerdì 11 Aprile (ore 21) – “Suspendu.e.s.” – Tiqu (piazza Cambiaso...
- Pubblicato a Aprile 10, 2025
- 0
-
Open Week sulla salute della donna: al Gaslini gratuiti esami e visite per promuovere la prevenzione e la cura al femminile
GENOVA – Anche l’Istituto Gaslini aderisce alle iniziative della Open Week sulla...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
Week-end tra Mezza Maratona, Family Run e Corri Genova: i divieti e le modifiche alla viabilità
GENOVA – Variazioni al traffico nel week end, in...
- 10 Aprile 2025
- 0
-
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA INIZIA DAL PORTO ANTICO: COLLOCATI I PRIMI SABAUDI PER LA PLASTICA
AMIU e Porto Antico uniscono le forze per il...
- 9 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Pingback: PORTO ANTICO, LA COSTELLAZIONE DI “ESTATESPETTACOLO” | Goa Magazine
Pingback: PORTO ANTICO, IN SCENA IL ROCK “ON THE ROAD” DEI NEGRITA | Goa Magazine