- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“RIDERE D’AGOSTO… MA ANCHE PRIMA”: CABARET E TANTE RISATE CON LA RASSEGNA ESTIVA DEL TEATRO GARAGE

Il festival genovese più longevo ritorna con 24 appuntamenti tra teatro, cabaret, musica, danza e una speciale rassegna dedicata ai bambini. Tra i protagonisti Moni Ovadia, Dario Vergassola, Bruciabaracche, Enzo Paci, Oblivion e Mario Zucca.
GENOVA – Ritorna, puntuale, l’appuntamento con la rassegna estiva della comicità genovese, che ha visto transitare, nelle passate 28 edizioni, comici di spessore nazionale del calibro di Luciana Littizzetto, Claudio Bisio, Aldo Giovanni e Giacomo, Ale e Franz. Showmen oggi apprezzatissimi, che hanno usato “Ridere d’agosto… ma anche prima” come trampolino di lancio per una carriera ricca di successi. L’appuntamento con l’inaugurazione della rassegna realizzata dal Teatro Garage è per sabato 22 giugno, ma le risate con i maggiori comici, attori e cabarettisti del panorama regionale e nazionale continuano fino al 3 agosto.
“Ridere d’agosto… ma anche prima”, giunto alla 29a edizione, è il festival cittadino più longevo, diventato negli anni un appuntamento fisso dell’estate genovese grazie al fitto programma di cabaret, teatro, musica e danza. Quest’anno, ad animare le calde serate genovesi ci penseranno, tra gli altri, gli eterni Moni Ovadia, Dario Vergassola ed Enzo Paci, gli scoppiettanti Bruciabaracche (che annunciano: “Si tratta della prima e unica data del nostro tour mondiale. Promettiamo di farvi sbellicare”), e ancora Oblivion, Mario Zucca, Massimo Olcese e molti altri.
Come ogni anno, gli spettacoli si divideranno tra i palcoscenici di Villa Imperiale, sede storica della rassegna destinata alle rappresentazioni più specificamente teatrali, e del Porto Antico, con la consueta Piazza delle Feste e l’Isola delle Chiatte, dove avrà luogo il laboratorio teatrale per bambini. Ma “Ridere d’agosto” toccherà anche l’Arena del Mare, destinata ad ospitare i Bruciabaracche nella serata di venerdì 2 agosto.

“Abbiamo allargato ulteriormente il programma: – spiega Lorenzo Costa, direttore artistico del Teatro Garage – non solo teatro comico, ma anche danza e musica. Sarà presente una grandissima cantante blues. Fondamentali anche i quattro appuntamenti con ‘Ti racconto una fiaba d’estate’, il laboratorio teatrale interattivo per i bambini che si svolge sull’Isola delle Chiatte al Porto Antico”.
È proprio la rassegna dedicata ai più piccoli, “Ti racconto una fiaba d’estate”, ad aprire il Festival: sabato 22 giugno alle 21.00 a Villa Imperiale debutterà “La leggenda di Fantaghirò”, una rilettura della leggendaria eroina medievale a cura di Fiorella Colombo e Fabrizio Marchesano, mentre domenica 30 andrà in scena “Cappuccetto Lupo Rock” sull’Isola delle Chiatte. Chiudono la rassegna “Attenti al lupo e alla capretta” (lunedì 8 luglio all’Isola delle Chiatte) e “L’ultimo segreto di Houdini” (sabato 13 all’Isola delle Chiatte).

Il primo appuntamento con il Festival vero e proprio sarà invece mercoledì 3 luglio alle 21.30 a Villa Imperiale con lo spettacolo “Il meglio di Zucca”, col comico Mario Zucca. Seguono lo spettacolo di Enzo Paci assieme a Romina Ugozzoni (5 luglio), il brillante teatro della Compagnia dell’Albicocca e un appuntamento con il teatro dialettale. Inoltre, sempre a Villa Imperiale, sono in programma due concerti, con la band di Andrea Mora e la cantante afroamericana Mia Nkem Favour Nwabisi.
Anche quest’anno, come sempre, il “Ridere d’agosto” ha il sostegno di Regione Liguria, Comune di Genova, Municipio Bassa Val Bisagno e Porto Antico. “È importante continuare a sostenere questo Festival che ogni anno valorizza luoghi e location che è giusto far vivere anche d’estate”, commenta Ilaria Cavo, assessore regionale alla Cultura.
Come l’anno scorso, si potrà cenare davanti al palco di Villa
Imperiale e poi assistere agli spettacoli con il biglietto integrato apericena + spettacolo (a 18€) in
collaborazione con la Rosticceria Solferino.
Le prevendite sono acquistabili
presso l’ufficio del Teatro Garage (via Repetto, 18r) dal lunedì al giovedì
dalle 15.00 alle 18.00 e venerdì dalle 10.00 alle 13.00, presso gli uffici IAT
del Comune, all’agenzia di viaggi PGP a Quinto e online su HappyTicket.
Per gli spettacoli alla Villa Imperiale il costo
del biglietto intero è di 14€, mentre per quelli in Piazza delle Feste è di 18€
e per quelli all’Arena del Mare è di 22€; gli spettacoli per i bambini
all’Isola delle Chiatte hanno un costo di 7€.
Per tutte le informazioni consultare il sito TeatroGarage.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUn commento
Devi essere loggato per postare un commento Accedi
Lascia un commento
Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Ultime Notizie
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
ROBERTO VECCHIONI FA TAPPA AL CARLO FELICE PER IL SUO NUOVO “TRA IL SILENZIO E IL TUONO TOUR”
Domenica 11 maggio il professore della musica italiana farà cantare...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Pingback: PORTO ANTICO, TORNA "ESTATESPETTACOLO" CON PIÙ DI SESSANTA EVENTI - Goa Magazine