- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Resistere con l’arte: la Lectio di Giacomo Montanari agli studenti del Liceo Artistico Klee Barabino

di Alessia Spinola
GENOVA – «Credo che la Resistenza non sia stata fatta solo da chi è andato sui monti col mitragliatore in mano, ma anche da chi nel quotidiano non ha mai ceduto, ad esempio, all’acquisto delle tessere, alla necessità di vestire la camicia nera da professore […]. Credo che la grande lezione degli artisti sia sempre quella di trovare il meglio virtuoso e costruire novità ogni volta, anche quando si tratta di usare parole inaudite. Oggi abbiamo bisogno di recuperare questa volontà di dire cose ancora non dette e di dirle anche con una certa forza»: è con queste parole che il professore e storico dell’arte Giacomo Montanari stamattina ha accolto gli studenti del Liceo Artistico Klee Barabino per l’ultimo evento del ciclo d’incontri a cura del Teatro Nazionale di Genova “I pensieri e le parole della Resistenza“.
L’incontro di stamattina, dal titolo “Arte è liberazione“, ha visto una Lectio del Professor Montanari con l’intervento del direttore de Il Secolo XIX, Michele Brambilla. I due hanno parlato agli studenti dell’importanza della Resistenza e li hanno invitato a non sottovalutare il patrimonio e le libertà che oggi hanno. Questi incontri sono pensati come tappe di avvicinamento alla giornata del 25 aprile, 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, e allo spettacolo evento “D’ORO. Il sesto senso partigiano” con la regia di Giorgina Pi: a presenziare lo spettacolo ci sarà anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Alla fine della Lectio è stato anche proiettato un video realizzato dagli studenti della classe 5^L del Liceo Klee-Barabino: “L’Italia ripudia la guerra”
Una storia, quella della resistenza di Genova, che sarà per sempre D’Oro. Unico caso in Europa, in cui un intero contingente militare tedesco, al comando del generale Gunther Meinhold, si arrese alle forze della Resistenza, senza alcun intervento bellico alleato. L’atto di resa – firmato a Villa Migone alle 19,30 del 25 Aprile 1945 – dal generale Günther Meinhold, davanti all’operaio Remo Scappini, Presidente del CNL Liguria, imponeva che le truppe tedesche consegnassero le armi nelle mani dei partigiani ponendo fine all’assedio di Genova. La costruzione del progetto D’ORO. Il sesto senso partigiano, articolato come se fosse un sentiero di memoria viva, ha suscitato l’attenzione e l’interesse del Quirinale generando, come prestigiosa conseguenza, la presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla cerimonia e allo spettacolo del 25 aprile al Teatro Ivo Chiesa, in una speciale rappresentazione pomeridiana.
Il prossimo appuntamento del progetto del Teatro Nazionale di Genova sarà venerdì 16 maggio alle 11 presso l’Aula Magna dell’Università di Genova: “Il 25 aprile è la Costituzione”. L’incontro prevedrà una Lectio del professor Augusto Antonio Barbera. Scopri il calendario completo degli eventi su https://www.teatronazionalegenova.it/news/si-apre-il-progetto-doro-il-sesto-senso-partigiano-con-i-pensieri-e-le-parole-della-resistenza/
Per maggiori info sul progetto “D’ORO. Il sesto senso partigiano”: https://www.goamagazine.it/mattarella-ospite-allivo-chiesa-per-lo-spettacolo-celebrativo-del-25-aprile/

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
EUROFLORA 2025: IL PUNTO SUL CANTIERE E GLI ALLESTIMENTI A SETTE GIORNI DALL’INAUGURAZIONE
Cresce l’attesa per il ritorno della rassegna internazionale dedicata al...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Valbisagno, il 21 aprile a Molassana torna la Fiera dell’Angelo. Tutte le modifiche a sosta e viabilità
GENOVA – Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo,...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Al Sivori il 22 aprile con “Flow – Un mondo da salvare” prosegue la rassegna “Al cinema con tè”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè” martedì 22 aprile 2025, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle 15...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi