- Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
- Il Mercato del Carmine riapre le porte dopo il restyling: appuntamento il 24 aprile
- Un’esplosione di green ai Giardini Luzzati: tutto pronto per il VEGenova Vegan Festival
- In arrivo “Noo Ko Bok”, il Festival Internazionale di Danza Africana
- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
Regione, una campagna per raccontare i “Parchi, il mare verde della Liguria”

GENOVA. La Liguria è una terra unica, con un mare blu davanti e un mare verde che l’abbraccia: è la ricchezza della natura ligure, boschi, sentieri, montagne, piante e animali protetti da un sistema regionale che conta ben 10 parchi naturali. Per raccontare queste ricchezze Regione Liguria lancia l’iniziativa “Parchi, il mare verde della Liguria”, una campagna di comunicazione dedicata ai 10 parchi liguri per i quali sono stati realizzati spot social ed è stata fatta una campagna fotografica avvalendosi dei migliori fotografi naturalisti.
“Quanti di noi sanno che la Liguria è una delle regioni più verdi d’Italia? O che più di un decimo del suo territorio è protetto da un parco naturale?”, ha commentato il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti. “La nostra è una terra meravigliosa che può vantare un mare bellissimo, ma che ha anche una natura incontaminata protetta da ben 10 parchi naturali. Camminare in bosco, magari alla ricerca delle tracce del lupo, percorrere le rapide di fiume in gommone, assaggiare prelibatezze come i tartufi o il vino delle Cinque Terre, sono tutte cose che solo la Liguria può offrire”. “È una campagna nata dall’ascolto del territorio”, ha sottolineato l’assessore regionale ai parchi, Stefano Mai, “Gli stessi protagonisti degli spot sono stati scelti dai Parchi, una precisa strategia per promuovere ciò su cui i singoli Enti puntano per la stagione autunnale, lasciando alla Regione il ruolo di coordinare e omogeneizzare la campagna. La Liguria crede nei suoi parchi e oggi lo dimostra una volta di più”.
“La Liguria ha davvero due mari”, ha ricordato l’assessore regionale al turismo Gianni Berrino, “Quello azzurro è il cuore del nostro turismo estivo, ma quello verde che lo circonda può ambire a diventare il protagonista durante il resto dell’anno, contribuendo alla destagionalizzazione dei flussi. I nostri parchi sono mete ricercate dagli amanti degli sport a contatto con la natura, così come dagli appassionati di enogastronomia, che nel nostro entroterra vanta una forte tradizione. Con questa campagna contiamo di potenziare l’interesse verso mete meno note ma altrettanto fondamentali per lo sviluppo del turismo ligure”.
Il sistema dei Parchi Liguri
1) Parco Naturale Regionale di Bric Tana
2) Parco Naturale Regionale di Piana Crixia
3) Parco Naturale Regionale del Beigua
4) Parco Naturale Regionale dell’Antola
5) Parco Naturale Regionale di Portofino
6) Parco Naturale Regionale dell’Aveto
7) Parco Naturale Regionale di Portovenere
8) Parco Naturale Regionale di Montemarcello-Magra-Vara
9) Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri
10) Parco Nazionale delle Cinque Terre

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei Bambini...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Euroflora, l’Ospedale Gaslini premiato come migliore esposizione floreale commemorativa
GENOVA – In occasione di Euroflora 2025, l’Istituto Giannina Gaslini...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
EUROFLORA, BUONA LA PRIMA: DEBUTTO ALL’INSEGNA DEL BEL TEMPO E DELLA PARTECIPAZIONE
“Dal bosco alla città: il verde che cura” presentata la...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Il Cesto celebra la Festa della Liberazioni: le iniziative in programma ai Giardini Luzzati
GENOVA – Anche quest’anno, come ogni 25 aprile, la Festa...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di Pisa...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Domenica 27 torna alla Foce la tradizionale Fiera...
- Pubblicato a Aprile 24, 2025
- 0
-
IL SUONO DI OGGI PER LE “IENE” DI IERI. GLI AFTERHOURS LIVE GENOVA. AGNELLI: “HO SEMPRE FATTO QUELLO CHE VOLEVO, QUESTO E IL MIO SUCCESSO
La band icona del rock italiano celebra il ventennale di...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
Acquario di Genova e La Città dei Bambini e dei Ragazzi: le iniziative previste nei ponti di primavera
GENOVA – L’Acquario di Genova e La Città dei...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
TEATRO CARLO FELICE: MICHELE GALLI SARÀ IL NUOVO SOVRINTENDENTE AL POSTO DI CLAUDIO ORAZI
La nomina dell’attuale direttore generale della Fondazione Teatro di...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 27 aprile torna la Fiera di Santa Zita alla Foce: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Domenica 27 torna alla Foce la tradizionale...
- 24 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi