- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Quartieri: a Sestri Ponente intitolata una strada dedicata al pediatra e genetista Giovanni Camera

GENOVA – È stata inaugurata questa mattina via Giovanni Camera, la nuova viabilità di Sestri Ponente nei pressi di via Chiaravagna, all’imbocco della prima galleria in direzione Borzoli. La strada, di recente realizzazione, porta il nome del noto pediatra e genetista riconosciuto a livello mondiale come uno dei massimi esperti di malattie rare neonatali che, nella sua carriera, ha scoperto sette nuove malattie.
Giovanni Camera (Genova, 1936 – Pietra Ligure, 2003) ha lavorato all’ospedale Galliera. Medico brillante, ha prodotto oltre 150 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali. Nel 1989 ha iniziato una collaborazione medico-scientifica con un altro grande della medicina ligure, Renzo Mantero chirurgo della mano di fama mondiale. Il suo ultimo incarico è stato quello di presidente della commissione ligure delle malattie rare.
«Genova dedica una strada a uno straordinario pediatra e genetista riconosciuto a livello mondiale come uno dei massimi esperti di malattie rare neonatali – commenta il sindaco Marco Bucci – Il dottor Giovanni Camera ha dedicato la sua vita allo studio ed alla medicina, mettendo le sue competenze e il suo talento al servizio del prossimo. Un professionista autore di 150 pubblicazioni a livello internazionale e pioniere assoluto nella descrizione di 7 nuove malattie. Un prezioso punto di riferimento e sostegno, anche umano, per i tanti pazienti e le famiglie che hanno avuto la fortuna di incontrarlo. Con questa intitolazione, Genova rende omaggio a una figura di eccezionale valore professionale e morale, iscrivendo nella toponomastica cittadina un nome che non dimenticheremo mai».
«Un’intitolazione che è arrivata dal territorio di Sestri Ponente e Cornigliano – spiega il presidente del Municipio Medio Ponente Mario Bianchi – c’era la necessità di dare un nome a questa nuova viabilità e, tra le proposte, una ha unito tutti gli interlocutori: Giovanni Camera, il pediatra di Sestri. Una votazione fatta con il cuore, non conoscendone magari l’alto profilo professionale: un ricordo che Sestri e Cornigliano esprimono verso un grande uomo, un grande pediatra».
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi