- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Quadrotto, Tondino e la luna: lo spettacolo dedicato alle famiglie per la rassegna “Sabato a Teatro”

GENOVA – Sul palcoscenico della Sala Mercato un nuovo appuntamento con Sabato a Teatro, la rassegna dedicata alle famiglie. Sabato 18 febbraio (ore 16) va in scena Quadrotto, Tondino e la luna, scritto e interpretato da Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci, già protagonisti di grandi successi come Pigiami e Peter Pan.
Quadrotto Tondino e la luna è il tenero racconto di un incontro che si trasforma in un’amicizia granitica anche grazie all’intervento del pubblico in sala, vero e proprio coprotagonista dello spettacolo. Quadrotto è un piccolo quadrato espansivo e curioso che vive in un mondo a sua immagine e somiglianza. Una notte, in cui non riesce a prendere sonno, scorge la luna e rimane conquistato dalla sua luce e dalla forma perfetta. Da quel momento Quadrotto sogna sempre di raggiungerla. Finché un bel giorno incontra Tondino, un tipo strambo, giocherellone e sempre in movimento. Tra i due non mancano le differenze così come la diffidenza iniziale. Prima ci penserà una breve e propizia tempesta a mescolare le carte ed avvicinare i due protagonisti. Poi, l’intervento dei piccoli spettatori in sala aiuterà Quadrotto e Tondino a scoprire le tante cose in comune che non pensavano di avere.
Diviso in quadri musicali Quadrotto, Tondino e la luna porta in scena il tema della diversità e la nostra capacità di percepirla come un valore. Lo spettacolo celebra l’amicizia profonda, quella che ci fa sentire invincibili e in grado di realizzare anche un’impresa impossibile come raggiungere in volo la luna.
Sabato a Teatro
18 febbraio 2023
Sala Mercato ore 16
Quadrotto, Tondino e la luna
di e con Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci
musiche originali Diego Mingolla
scenografia Alice Delorenzi
disegno luci Emanuele Vallinotti
collaborazione alla drammaturgia Sara Brigatti
produzione Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus
Biglietti: bambini fino ai 14 anni 6 euro, adulti 8 euro. Schede di lettura per approfondire i temi presenti nello spettacolo a cura di Andersen – La rivista italiana di letteratura per ragazzi.
Per l’appuntamento successivo con Sabato a Teatro ci si sposta al Teatro Gustavo Modena sabato 18 marzo (ore 16) con Kafka e la bambola viaggiatrice, uno spettacolo ricco di video proiezioni in cui il teatro d’attore si mescola a quello di figura.
La Rassegna Sabato a Teatro è sostenuta da Cambiaso Risso Group.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GENOVA SI VESTE DI MEMORIA: TUTTI GLI EVENTI DEL 25 APRILE
Il capoluogo ligure si prepara a celebrare l’80° Anniversario della...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL GATTOPARDO, L’ARTE DELLA GIOIA, ROMANZO CRIMINALE: LE GRANDI SERIE TV PROTAGONISTE AL RIFF 2025
Attesi a Sestri Levante, per la nona edizione del Riviera...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Ad Euroflora 2025 anche la “Lanterna verde” e il giardino fiorito di Asef
GENOVA – Poco meno di 600 ore di lavoro, con...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo dal 27 al 29 aprile “Pink Floyd at Pompeii” restaurato e con il backstage di “The Dark Side of the Moon”
GENOVA – Nel 1971 i Pink Floyd, sulla rampa di lancio per la consacrazione...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL MINISTRO SANTANCHÈ E I SOTTOSEGRETARI LA PIETRA E RIXI INAUGURERANNO EUROFLORA 2025
Mercoledì 23 aprile alle ore 16 la cerimonia di apertura....
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata del...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata...
- 22 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi