- Il 24 e 25 maggio torna la “Festa della Focaccia di Recco”: assaggi gratuiti, musica, balli e mercatini
- La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
Prosegue la “chiamata alle arti” di Pino Petruzzelli: prossimo appuntamento a Bordighera

BORDIGHERA (IM) – Prosegue, collezionando sold out ad ogni appuntamento, il progetto itinerante Liguria delle Arti a cura di Teatro Ipotesi con la direzione artistica dell’attore, regista e scrittore Pino Petruzzelli che spiega: «Liguria delle Arti è un viaggio alla scoperta della nostra regione attraverso dipinti, sculture, poesie e musiche per godere del bello che abbiamo a portata di mano e che, incredibilmente, troppe volte ci lasciamo sfuggire».
Un progetto che in ogni tappa propone una serata unica con tematiche fortemente radicate nel territorio ospitante, per raccontare e celebrare la magnificenza di quel grande museo diffuso che è la Liguria. Dopo esser partiti da Imperia e aver toccato altre perle della nostra regione fra cui Rapallo, Santa Margherita, Borzonasca, Sabato 22 agosto (ore 21) Petruzzelli, coadiuvato come sempre da diversi professionisti del mondo dell’arte e della cultura, ci porta alla scoperta dell’estremo ponente ligure, nella bellissima Bordighera. Questa località balneare, amatissima anche dagli stranieri, è il comune più a sud di tutta la Liguria e si fregia della bandiera blu da oltre 20 anni grazie al suo litorale ampio e all’acqua cristallina.
Il focus dell’evento di Liguria delle Arti si terrà nel suo centro storico, noto come “Bordighera Alta”, primo insediamento che diede origine alla città nel Basso Medioevo. In questo fitto “labirinto di vicoli in salita e discesa, dove spira l’uggia della fortezza antica eretta in difesa dei Saraceni”, secondo le parole di Edmondo De Amicis, a fare da bussola è proprio il campanile della Chiesa di Santa Maria Maddalena costruito inizialmente come Torre d’avvistamento. É qui dentro, sopra l’altare maggiore della chiesa che si trova la Maddalena in gloria, una straordinaria opera in marmo dalla paternità incerta. Secondo alcuni storici sarebbe stata scolpita da Filippo Parodi, un ligure allievo del Bernini. Altre fonti sostengono che Filippo l’avrebbe solo disegnata mentre a scolpirla fu suo figlio Domenico Parodi fra il 1714 e il 1717. Per svelare questa ed altre meraviglie all’interno della Chiesa la preziosa presenza della Storica dell’arte Anna Manzitti. A curare la musica della serata sarà l’Associazione Pro Musica Antiqua di Savona, da anni un prezioso baluardo per lo studio e la valorizzazione della musica antica, paradigma di valore incommensurabile. Per questa occasione speciale Pro Musica Antiqua eseguirà Mozart ma soprattutto la musica rinascimentale di autori come Costanzo Festa, Vincenzo Ruffo e Giovanni de Bardi. Ancor più indietro nel tempo va Petruzzelli che in veste di attore, interpreterà alcune pagine del frate domenicano, Jacopo da Varagine (antico nome di Varazze) divenuto Arcivescovo di Genova nel 1292.
Lo spettacolo inizia alle 21 ma se riusciste ad arrivare prima del calar del sole, specie se siete in coppia, vi suggeriamo di raggiungere Capo Sant’Ampelio, proprio all’inizio del Lungomare, in direzione Sanremo: i vividi colori del crepuscolo saranno la giusta ouverture per una serata da trascorre insieme sotto il segno della bellezza.
Anche l’evento di Bordighera è a ingresso libero: la prenotazione è obbligatoria e va effettuata entro le quarantotto ore precedenti alla data dello spettacolo. Ci si prenota telefonando allo 0184/262882 dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 oppure recandosi presso l’Ufficio IAT in Via Vittorio Emanuele presso i Giardini del Palazzo del Parco. Per motivi legati alla tutela della sicurezza, precisiamo che senza la prenotazione e un documento di riconoscimento non si potrà assistere allo spettacolo.
Il progetto Liguria delle Arti checoniuga arte, teatro, musica, poesia e letteratura in un ciclo di eventi a ingresso libero, è possibile grazie alla collaborazione di Regione Liguria, Fondazione Teatro Carlo Felice, GOG Giovine Orchestra Genovese, Conservatorio Paganini di Genova, Conservatorio Puccini della Spezia, Direzione Regionale Musei della Liguria, Pro Musica Antiqua di Savona e al sostegno di Coop Liguria.
Liguria delle Arti riprenderà a settembre con 4 nuovi appuntamenti che toccheranno tutte le province liguri: giovedì 3 settembre a Genova Busalla, venerdì 4 La Spezia, sabato 5 Arnasco nel Savonese e domenica 6 settembre a Diano Castello di Imperia.
Tutti gli eventi li trovate su www.teatroipotesi.org e sulla pagina Facebook di Pino Petruzzelli.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IN PIAZZA EMBRIACI ABBRACCI, RICARICHE A PREMI E SUPPORTI INTELLIGENTI PER GLI UNDER 35 DELLA DESIGN WEEK
Direttamente dalla Romagna gli studenti della L.A.B.A. Rimini partecipano con...
- Pubblicato a Maggio 23, 2025
- 0
-
GENOVA DESIGN WEEK: TESSUTI SOSTENIBILI E TAVOLE ROTONDE TRA I “FLUSSI CREATIVI” DEGLI UNDER 35
Anche quest’anno riflettori puntati sul contest dedicato ai giovani talenti....
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
Meteo Liguria: prolungata l’allerta gialla fino alle 21 di oggi. Attese precipitazioni e temporali
GENOVA – Alla luce delle ultime uscite modellistiche e della...
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
CAPAREZZA TORNA A INFIAMMARE I PALCHI D’ITALIA: TRA LE DATE DEL TOUR, ANCHE GENOVA
Il cantante ha annunciato il suo ritorno nei live nel...
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
GENOVA DI NUOVO IN ONDA SU SKY PER LA NUOVA PUNTATA DI “4 RISTORANTI” CON ALESSANDRO BORGHESE: I LOCALI IN SFIDA
Lo chef in questa puntata speciale eleggerà la migliore struttura...
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
ALFA TORNA A GENOVA PER FIRMARE LE COPIE DELLA NUOVA VERSIONE DELUXE DEL SUO ULTIMO ALBUM: ECCO LA DATA
Il cantautore genovese concluderà l’appena annunciato instore tour proprio nella...
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
Turismo, in Liguria aprile è da record: +5,4% di presenze rispetto allo scorso anno
GENOVA. – I dati preliminari dell’Osservatorio Turistico Regionale confermano, anche...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Meteo Liguria: prolungata l’allerta gialla fino alle 21 di oggi. Attese precipitazioni e temporali
GENOVA – Alla luce delle ultime uscite modellistiche e...
- 22 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, in Liguria aprile è da record: +5,4% di presenze rispetto allo scorso anno
GENOVA. – I dati preliminari dell’Osservatorio Turistico Regionale confermano,...
- 21 Maggio 2025
- 0
-
Maltempo, torna l’instabilità sulla Liguria. Domani allerta gialla per temporali da levante a ponente
GENOVA – Dopo una pausa soleggiata, è prevista una...
- 21 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi