- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Prosegue alla Sala Mercato “De Gustibus”: prossimo appuntamento “L’Infinito” con Tiziano Scarpa

GENOVA – Giovedì 23 maggio alle ore 19.30 alla Sala Mercato torna l’appuntamento con “De Gustibus – assaggia e vota il tuo spettacolo“, la nuova rassegna prodotta dal Teatro Nazionale di Genova e curata da Elisabetta Pozzi. Dopo Abraham Yehoshua ed Elisabeth Fuller, è il momento del drammaturgo e romanziere italiano Tiziano Scarpa con la sua pièce “L’infinito“, che, fin dal titolo, rievoca Giacomo Leopardi.
L’autore, Premio Strega 2009 con il romanzo storico Stabat Mater, sarà presente alla lettura scenica e al termine della stessa incontrerà il pubblico.
Al centro de L’infinito c’è l’incontro immaginario tra due giovani che vivono i sogni e le inquietudini della loro età in epoche storiche diverse: da una parte Andrea, adolescente del XXI secolo che sta preparando l’esame di maturità, dall’altra il poeta di Recanati all’età di 21 anni, quando scrisse la sua poesia più iconica. Andrea e Giacomo, che è magicamente comparso nella stanza, si parlano, si confrontano e, nonostante le evidenti differenze culturali e lessicali, e gli oltre due secoli che li separano, i due socializzano e fanno amicizia.
Fino a che, in casa di Andrea, non irrompe Cristina, la sua fidanzata, che travolge tutto e dà alla commedia una svolta imprevedibile.
Protagonisti in scena gli allievi attori del Master della Scuola di Recitazione Francesco Biagetti, Anna Bodnarchuck, Nicoletta Cifariello, Bianca Mei, Davide Niccolini, Adriano Paschitto, Dalila Toscanelli, Federica Trovato, guidatida Elisabetta Pozzi che cura tutte le regie insieme a Daniele D’Angelo.
Prima della rappresentazione, è possibile gustare un aperitivo presso il Bar del Teatro Gustavo Modena, aperto dalle ore 18.30. Al termine della serata, il pubblico è invitato a votare la pièce appena vista, attraverso apposite schede distribuite dal personale di sala.
Ingresso ai singoli appuntamenti 5 euro, aperitivo 5 euro.
Info teatronazionalegenova.it
De Gustibus si chiude la prossima settimana con un duplice appuntamento: martedì 28 maggio (ore 19.30) con Carrot Cake di Pietro Desimio che al termine incontrerà il pubblico. Giovedì 30 maggio (ore 19) L’impiegato di fiducia di Thomas Stearns Eliot nella traduzione del poeta e saggista Roberto Mussapi che alle ore 18.30 introdurrà la rappresentazione.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ad Euroflora 2025 anche la “Lanterna verde” e il giardino fiorito di Asef
GENOVA – Poco meno di 600 ore di lavoro, con...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo dal 27 al 29 aprile “Pink Floyd at Pompeii” restaurato e con il backstage di “The Dark Side of the Moon”
GENOVA – Nel 1971 i Pink Floyd, sulla rampa di lancio per la consacrazione...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL MINISTRO SANTANCHÈ E I SOTTOSEGRETARI LA PIETRA E RIXI INAUGURERANNO EUROFLORA 2025
Mercoledì 23 aprile alle ore 16 la cerimonia di apertura....
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata del...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata...
- 22 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi