Progetto Disconnect: Intervista a un narcisista perverso

INTERVISTA A UN NARCISISTA PERVERSO. Viaggio nella mente di un sadico seriale è il titolo del sesto incontro di DISCONNECT. La scuola e la rete contro la violenza di genere – rassegna organizzata dal Festival dell’Eccellenza al Femminile – nonché del libro della criminologa Cinzia Mammoliti, che da esso prenderà spunto per affrontare oggi 26 aprile alle ore 17 presso la Biblioteca Universitaria in Via Balbi 40 il tema della violenza di genere nei media e nei canali di comunicazione tracciando uno schema di comportamenti tipici degli autori di violenza che è un valido strumento nell’ambito della prevenzione nonché un mezzo di difesa.
L’incontro intende fornire elementi concreti per individuare e prevenire le diverse forme di violenza psicologica.
Come può un uomo far credere agli altri di amare follemente una donna e poi fare di tutto per disintegrarla emotivamente? Come può compiacersi e godere del dolore che provano le sventurate che si innamorano di lui? Come può razionalmente e meticolosamente programmare la distruzione di un altro essere umano senza provare alcun senso di colpa, nessuna compassione e nessun rimorso?
La criminologa Cinzia Mammoliti e Consuelo Barilari, Direttrice del Festival dell’Eccellenza al femminile intavoleranno un dialogo crudo, sconvolgente che metterà di fronte a una verità difficile da accettare: la crudeltà esiste, ma soprattutto, il più delle volte, proviene dalle persone che amiamo e dalle quali pensiamo che dovremmo essere amati.
Ricordiamo che la rassegna DISCONNECT. La scuola e la rete contro la violenza di genere si configura come un percorso di prevenzione al fenomeno con una serie di incontri fino al 27 maggio aperti a tutti e con l’obbiettivo di coinvolgere in particolar modo studenti e insegnanti.
“Bisogna indagare il tema della violenza senza dare nulla per scontato, analizzeremo in ogni incontro un tema, creando una costellazione di argomenti su cui lavoreremo con lo scopo di fornire strumenti di analisi e risposte concrete di fronte a un fenomeno di grande complessità che vede i giovanissimi coinvolti in maniera sempre più preoccupante. Andare incontro a loro e alle scuole è un passo fondamentale in questa lotta. L’educazione nella riscoperta della sensibilità e della comunicazione positiva è la strada da percorrere”, afferma Consuelo Barilari, Direttore Artistico del Festival dell’Eccellenza al Femminile.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Il ristorante messicano “Habanero” festeggia i suoi ventidue anni con una serata dal programma top secret
di Alessia Spinola GENOVA – Giovedì 3 aprile, a partire...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel gusto: il Mercatino di Pasqua sbarca in Piazza Matteotti con i “Panera Days”
GENOVA – Il tradizionale Mercatino di Pasqua di piazza Matteotti, organizzato...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi