- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Progetto “100 alberi”: presentata ai Giardini Luzzati l’ultima installazione

GENOVA – La giornata di venerdì 12 gennaio ha visto la presentazione dell’ultimo intervento del progetto “100 alberi”: 8 nuove piante sono state collocate tra i Giardini Luzzati, il Belvedere Tonino Conte e piazza Rostagno e si sommano alle 12 “inaugurate” a fine luglio scorso.
L’iniziativa è stata organizzata dai Giardini Luzzati-Spazio Comune, Cooperativa sociale Il Ce.Sto, Sestiere del Molo con il sostegno di Cdm Lab, Coop Liguria e Cral Amiu. Le specie scelte sono magnolia, acero, leccio, liquidambar, tamerice, pepe rosa e ficus microcarpa ginseng: attorno a ogni albero la falegnameria sociale di stradone Sant’Agostino ha realizzato imponenti fioriere di protezione e sostegno contro le folate di vento.
“Continua il nostro impegno nel progetto “100 alberi”– dice Marco Montoli, presidente della Cooperativa Sociale Il Ce.Sto –. Gli alberi sono fondamentali nella lotta alla crisi climatica, specie nelle zone altamente cementificate che nella nostra città abbondano. Ci piacerebbe che ciò che facciamo fosse preso ad esempio: la speranza è che sempre più persone, enti e associazioni decidano di investire nella creazione di aree verdi. A breve verranno inoltre installati dei rilevatori della qualità dell’aria che, mano a mano che arrivano gli alberi, misureranno il cambiamento nell’assorbimento della Co2, testimoniando i benefici che solo un microclima con tante piante è in grado di garantire”.
“Quando Montoli mi ha parlato del progetto “foresta Luzzati” mi sono subito entusiasmato e attivato per trovare finanziatori che potessero aiutarci a concretizzarlo – spiega Matteo Fortuna (Cdm Lab) -. Questo è un progetto ambizioso, al contempo concreto e vitale per la nostra città, l’unico a mio avviso realmente e totalmente green. Ci daremo da fare per proseguire sulla strada intrapresa trovando anche altri finanziatori”.
“Cral Amiu ha da sempre a cuore i temi dell’ambiente e della partecipazione – aggiunge Giuseppe Pernice, presidente del Circolo Ricreativo Dipendenti Amiu Genova -. Grazie all’impegno comune con una realtà attiva e stimolante come i Giardini Luzzati, il nostro circolo compie un’azione concreta e simbolica: piantiamo alberi per contribuire alla realizzazione di un progetto che vuole ispirare altre realtà locali. Questo è il primo passo di una fruttuosa collaborazione con i Giardini Luzzati, che avrà risvolti interessanti anche per i nostri soci”.
“Collaboriamo da anni con la Cooperativa sociale Il Ce.Sto – chiude Tiziana Cattani, direttrice Soci e Consumatori di Coop Liguria – della quale siamo partner anche nel progetto “L’emporio al centro”, che propone attività a beneficio dei residenti del centro storico. Piantare alberi è un’azione virtuosa che noi stessi promuoviamo da anni: grazie al progetto nazionale “Oasi urbane” ne abbiamo donati diversi a varie associazioni del territorio, sostenendo iniziative con una forte valenza sociale. Il Ce.Sto rientra senz’altro tra queste, visto che ha trasformato l’area dei Giardini Luzzati rendendola un’oasi di benessere, socialità e integrazione. Siamo certi che gli alberi e gli arredi donati oggi contribuiranno a rendere quel luogo ancora più bello e fruibile per tutti”.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi