- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
PRIMA VOLTA SUL PALCO PER “I MISERABILI” DI HUGO

L’adattamento del romanzo francese per la regia di Franco Però sarà in scena al Teatro della Corte dal 5 al 10 febbraio
GENOVA – Un grande classico della letteratura francese, debutta martedì 5 febbraio alle ore 20.30 al Teatro della Corte “I Miserabili”, la prima trasposizione teatrale del capolavoro di Victor Hugo, con Franco Branciaroli nel ruolo di Jean Valjean e la regia di Franco Però.
“I Miserabili” di Victor Hugo è un’opera monumentale, una “sinfonia” traboccante di intrecci, un patrimonio della letteratura e del genere umano. Conscio della difficoltà di far rivivere sul palcoscenico un romanzo tanto articolato, il regista Franco Però si avventura in una vera impresa e, grazie alla preziosa collaborazione dello scrittore Luca Doninelli che ha curato l’adattamento, ha lavorato per sottrazione facendo leva sulla potenza del romanzo francese.

Il crimine e la redenzione, il rapporto con il sacro e la passione, la ribellione e le ingiustizie sociali sono temi che sia nel romanzo, sia sulle assi del palcoscenico, sono capaci di parlare agli uomini di ogni epoca. L’epopea di Hugo assume i caratteri epici della tragedia greca che riflette sull’etica e sul senso della Giustizia, sull’uomo e sul rapporto col trascendente. Può una colpa macchiare una vita intera? Esiste per ogni essere umano una possibilità di redenzione? Proprio come Creonte e Antigone, Javert e Valjean sono due facce della stessa medaglia: Javert è l’inflessibile poliziotto per cui certe colpe sono incancellabili. Valjean, è l’ex galeotto (miserabile) che scegliendo e compiendo il bene crede e si dona una seconda possibilità di vita.
Come afferma il regista «Ogni capitolo del romanzo meriterebbe uno spettacolo a sé. Non potendo fare ciò, abbiamo pensato ad un lavoro che possa contenere anche ciò che non si riesce a raccontare. Mentre Franco Branciaroli scelto dal regista come protagonista, descrive Jean Valjean come «Uno strano santo, una figura angelico-faustiana. Il ritratto di un’umanità che forse deve ancora venire».
Mercoledì 6 febbraio, alle ore 17.30 nel foyer della Corte conversazione con gli attori della Compagnia. Conduce Umberto Basevi. L’ingresso è libero.
“I Miserabili” sarà in scena al Teatro della Corte fino a domenica 10 febbraio. Inizio spettacoli ore 20.30, giovedì ore 19.30. Domenica ore 16.
Info e biglietti su www.teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
ROBERTO VECCHIONI FA TAPPA AL CARLO FELICE PER IL SUO NUOVO “TRA IL SILENZIO E IL TUONO TOUR”
Venerdì 18 aprile il professore della musica italiana farà cantare...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la Liguria....
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
EUROFLORA 2025: IL PUNTO SUL CANTIERE E GLI ALLESTIMENTI A SETTE GIORNI DALL’INAUGURAZIONE
Cresce l’attesa per il ritorno della rassegna internazionale dedicata al...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Valbisagno, il 21 aprile a Molassana torna la Fiera dell’Angelo. Tutte le modifiche a sosta e viabilità
GENOVA – Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo,...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 NEL PONENTE E DAL POMERIGGIO FINO A DOMANI NEL LEVANTE
Piogge e temporali sulle regioni del Nordovest, inclusa la...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi