Presentati gli EPYG: in arrivo oltre 600 atleti da 28 nazioni

GENOVA – Scatta ufficialmente il conto alla rovescia verso i Giochi Europei Paralimpici Giovanili, in programma in Liguria dal 9 al 15 ottobre con la partecipazione di Regione Liguria, Comune di Genova e Comune di Savona, il sostegno di Inail, Fondazione Terzo Pilastro, Gruppo Mediobanca, Eni e Rai.
A un mese dall’evento (in foto l’esposizione del progetto ai ragazzi di Scienze Motorie di Genova) che porterà in Liguria 600 atleti da tutta Europa, in piazza De Ferrari, è stato affisso uno striscione di 16 metri sul palazzo della Regione ed è stata consegnata, all’assessore regionale allo Sport Ilaria Cavo dal Presidente del Comitato Organizzatore, Dario Della Gatta, la medaglia ufficiale degli EPYG, che tra un mese sarà al collo di tutti i protagonisti dell’attesa competizione.

La consegna della medaglia a Ilaria Cavo
«Come Regione Liguria ringrazio il Presidente del Comitato Organizzatore Dario Della Gatta per il gesto compiuto – afferma l’assessore regionale allo Sport Ilaria Cavo (in foto con Dario Della Gatta)– La nostra regione è orgogliosa di poter ospitare i Giochi Paralimpici che rappresentano un importante momento di civiltà e un segnale forte di apertura di Genova per una settimana di festa, di agonismo e di solidarietà».
«L’affissione dello striscione vuole essere il fischio di inizio dei Giochi Paralimpici – aggiunge Dario Della Gatta – Un momento simbolico, ma anche reale con cui Regione Liguria si appresta ad accogliere le migliaia di atleti e di giovani in arrivo, per un evento di civiltà, dal grande valore culturale e sportivo».
Il presidente del Comitato Organizzatore e il suo staff hanno inoltre riunito gli insegnanti delle 22 scuole superiori di Genova e Savona per definire i dettagli del coinvolgimento dei circa 12.000 alunni che hanno aderito ai progetti di alternanza scuola lavoro. Saranno parte attiva sia nella cerimonia di apertura, sia durante le gare come volontari a testimonianza del lavoro preparatorio svolto durante l’anno scolastico scorso.

La presentazione di EPYG in una scuola superiore.
Gli EPYG saranno ufficialmente presentati a Savona il 29 settembre e a Genova il 2 ottobre. Ad oggi sono 28 le Nazioni che hanno formalizzato la propria partecipazione con un dato di 600 atleti in gara per un totale, staff incluso, di mille persone. Non ci sarà la Russia per la quale il Comitato Paralimpico Internazionale ha rinnovato lo stop in attesa di ulteriori adeguamenti da parte delle Federazioni Russe al progetto Anti Doping.
L’evento si svolge grazie alla collaborazione delle federazioni paralimpiche: Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali, Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, Federazione Italiana Sport Parampici Ipovedenti e Ciechi, Federazione Italiana Pallavolo, Federvela, Fitarco e Federazione Italiana Tennistavolo con il prezioso contributo di Fidal Servizi che seguirà accrediti e cronometraggi.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Vinitaly 2025, Liguria protagonista con 85 aziende e un programma ricco di eventi
GENOVA – Ë stata presentata oggi la partecipazione ligure a...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi