- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“PREMIO UMBERTO FRACCHIA”, TUTTI I VINCITORI DELLA QUARTA EDIZIONE

Primo classificato Arnaldo Manuele con il racconto “La piccola Ely”. Menzione d’onore 2° classificata Emanuela Castello con il racconto “Andrea Doria”. Per la “Sezione giovani” trionfa Benedetta Barbetti con il racconto “La dea dai piedi rossi”
CASARZA LIGURE (GE) – Si è chiusa ieri, sabato 1° giugno 2024, la quarta edizione del “Premio e Festival Letterario Umberto Fracchia”, evento promosso dal Comune di Casarza Ligure con il patrocinio di Regione Liguria. Gran finale in piazza Unicef con lo spettacolo di Alice Mangione “Cosa volete da me”, che ha molto divertito il pubblico presente.
La giornata è stata contraddistinta da una serie di eventi che si sono svolti nel borgo Bargone, cui hanno preso parte tanti cittadini come il concerto all’alba “Le grandi voci femminili” organizzato dal Gruppo Caronte, la colazione con il dolce tipico “Casarzotto”, grazie alla collaborazione de pasticceri, e per cui l’amministrazione ha avviato l’iter per l’ottenimento della Deco. E ancora, il trekking a cura dell’Osservatorio Meteo Raffaelli diretto da Claudio Monteverde, una lezione di yoga con Carolina Bonelli e bagno di suoni insieme a Luca Ferroggiaro. Per quanto riguarda gli autori, protagonista è stata la scrittrice Selene Calloni Williams che ha presentato il suo libro “Digiuno immaginale”, intervistata dalla giornalista Stefania Vitulli. A pranzo si è invece tenuto un pic nic gourmet a cura dello chef Alessandro Dentone Associazione Cuochi Genova e Tigullio. Nel pomeriggio, visita guidata nei luoghi di Fracchia a cura di Marzia Dentone LabTer Tigullio e infine, nel Giardino di Casa Fracchia l’attesa cerimonia di premiazione del concorso letterario di cui è responsabile Sabina Desiderato, e che quest’anno aveva come tema la “moltitudine femminile”.
Di seguito i vincitori del Premio:
SEZIONE ADULTI
1° classificato Arnaldo Manuele con il racconto “La piccola Ely”
Menzione d’onore 2° classificata Emanuela Castello con il racconto “Andrea Doria”
Menzione d’onore 3° posto ex equo Tiziano Malfatto con il racconto “Sono una donna” ed Anna Tangocci con il racconto “La parola”
SEZIONE GIOVANI
1° classificata Benedetta Barbetti con il racconto “La dea dai piedi rossi”
Menzione d’onore ex equo Alice Canale con il racconto “Per un gesto d’amore”e Roberto Nocera con il racconto “Non rovinatelo”
SEZIONE TRIENNIO LICEI
1° classificata Emma Frediani del Liceo Da Vigo 5 D Linguistico sede di Chiavari con il racconto “Mamma”
Menzione d’onore 2° posto Sara Dervishay Liceo Marconi Delpino Chiavari con il racconto “Non è mai troppo tardi”
Menzione d’onore 3° posto ex equo Chiara Lagorio con il racconto “Vieni tu giorno nella notte” e Benedetta Petulicchio con il racconto “Ida e il treno” Liceo Marconi Delpino Chiavari
SEZIONE BIENNIO
1° classificata Elisa Casti con il racconto “Gli angeli non esistono” Liceo Capellini Sauro di La Spezia
Menzione d’onore Vittoria Dario con il racconto “Il sole delle undici” di Udine
SEZIONE SCUOLE SECONDARIE DI 1° GRADO
1° classificato Pietro Sinagra con il racconto “La Foglia nell’acqua”
Menzione d’onore Nerissa Bertoldi con il racconto “Sono ancora piccola” Comprensivo di Camogli
Attestato di partecipazione con merito alla classe 2 D scuola Descalzo di Sestri Levante
SEZIONE UNIVERSITÀ
1° classificata Chiara Aragone con il racconto “Verso la luce” Università di Genova
Menzione d’onore Nina Raggi con il racconto “Comprendersi” Università di Genova
Federico Zammitti con il racconto “Si perdona tutto a una come te” Università di Genova
SEZIONE CORTOMETRAGGI
Non ci sono vincitori perché sono pervenuti cortometraggi non attinenti al tema e non inediti. Con l’occasione è stato però proiettato il cortometraggio che l’anno scorso ha vinto il premio, realizzato da Giulietta Panella, Andrea Ceschi e Riccardo Poli
La giuria era composta da: Mario Dentone scrittore e presidente;Chiara Obertello docente; Simona Bo bibliotecaria presidentessa di Associazione Italiana Biblioteche Liguria; Claudio Paglieri scrittore e giornalista; Paola Pastorelli giornalista; Roberto Pettinaroli giornalista; Francesca Caporello giornalista

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi