- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Premio Ugo Sanguineti, l’8 giugno alla Ligustica mostra e premiazione

GENOVA – Venerdì 8 giugno alle ore 17.00 presso il Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti, verrà assegnato il Premio Ugo Sanguineti, borsa di studio finalizzata a sostenere la formazione artistica, promuovendone l’eccellenza, a favore degli studenti iscritti all’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova nell’Anno Accademico 2017/2018. In occasione della Premiazione sarà presentata al pubblico, nelle sale del Museo dell’Accademia Ligustica, l’esposizione Del dipingere e dell’incidere di Ugo Sanguineti, a cura di Giulio Sommariva, che resterà aperta al pubblico fino a sabato 7 luglio.
Il titolo della rassegna di opere grafiche che accompagna la premiazione della Borsa di studio Ugo Sanguineti, prende in prestito quello di un raffinato volumetto che, stampato in soli 300 esemplari, Vico Faggi dedicava nel 1989 all’amico pittore-incisore.
“Non è facile classificare Ugo Sanguineti, non è facile inquadrarlo, incasellarlo, anche se è certo che un posto gli spetta, un posto preciso, nel panorama della giovane pittura di tendenza, come si suol dire, figurativa”.
Con queste parole si apriva il testo introduttivo, redatto in realtà molti anni prima di quella pubblicazione, nel 1974, quando l’artista, allora trentaquattrenne, rientrava a pieno titolo nella “giovane pittura” ricordata dal critico. Analizzando la sua produzione, Faggi ne metteva in luce la “singolarità del linguaggio, così alieno da prestiti e prelievi, così lontano dalle tentazioni sia astratte sia naturalistiche”. Certamente non mancano nella sua opera riferimenti al gotico, alla Mitteleuropea, allo Jugenstil, ai pittori visionari; tutte suggestioni superate, però, in una sua personalissima chiave interpretativa.
E in realtà il linguaggio di Sanguineti rievoca, tanto nei dipinti quanto nelle opere grafiche, un mondo certamente fantastico, tragico e grottesco e tuttavia percorso, come sottolineava ancora Faggi, da una “carica contestativa e corrodente nella quale motivazioni sotterranee si sposano all’impegno critico e morale”.
Immagini dai colori antinaturalistici, danno vita ad un mondo inquietante, popolato da figure “umano-vegetali”, personaggi parossisticamente deformati, simboli di un potere corrotto e corruttore, di un male che è fuori “ma anche dentro di noi”, indagato con uno sguardo da implacabile moralista.
Da questa tensione morale, comune all’artista e al critico, trassero origine e linfa vitale l’amicizia ed il sodalizio artistico tra Ugo Sanguineti e Vico Faggi.
Oltre alle recensioni con le quali Vico Faggi ha spesso accompagnato l’attività espositiva di Sanguineti, dalla loro collaborazione nacquero anche opere: raccolte di poesie illustrate da linoleumgrafie dell’artista o cartelle di incisioni commentate dal poeta che saranno esposte in mostra.
Testi e immagini sono presentati in questa occasione quale duplice omaggio e per offrire spunti di riflessione – su contenuti e forme – ad allievi e visitatori del museo.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi