- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
“PREMIO PAGANINI”: ANNUNCIATI I FINALISTI DEL 57° CONCORSO INTERNAZIONALE DI VIOLINI

Sono sei i concorrenti ammessi alla finale che si svolgerà in due fasi, rispettivamente mercoledì 25 e venerdì 27 ottobre
GENOVA – Si sono concluse nella serata di sabato 21 ottobre al teatro Carlo Felice di Genova le semifinali del 57° Concorso Internazionale di Violino “Premio Paganini”. Sei i concorrenti ammessi alla finale che si svolgerà in due fasi, la prima, mercoledì 25 ottobre alle 15, con la concertazione e l’esecuzione di uno dei concerti di Mozart e la seconda, venerdì 27 ottobre, a cui accederanno solo tre i finalisti, con un Concerto di Paganini e un altro Concerto di grande Autore. L’orchestra del Carlo Felice sarà diretta da Michele Gamba.
I sei finalisti sono:
Hawijch Elders
Haram Kim
Koshiro Takeuchi
Qingzhu Weng
Jingzhi Zhang
Simon Zhu
“La qualità di quest’anno è davvero straordinaria e di primissimo ordine- dichiara il presidente della giuria Salvatore Accardo– A mia memoria non ricordo un concorso così importante con una qualità così alta”.
«Sono estremamente felice di essere a Genova per la giuria del Premio Paganini- dichiara il celeberrimo violinista Maxim Vengerov membro della giuria- Il livello dei concorrenti è straordinariamente alto, il numero di concerti del vincitore è quasi incredibile, il presidente della giuria è la leggenda mondiale del violino Salvatore Accardo. E tutte queste opportunità sono dovute alla personalità carismatica del suo direttore artistico Nazzareno Carusi, che ammiro grandemente».
I biglietti d’ingresso per la finale “A” del 25 ottobre sono disponibili on line sul sito del Teatro www.operacarlofelicegenova.it o presso la biglietteria in via Cardinale Siri, 6.
Per la finale “B” del 27 ottobre, invece, il Teatro Carlo Felice va già verso il tutto esaurito.
Tutte le informazioni al sito www.premiopaganini.it
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
UN VIAGGIO NEL GUSTO TRA CRUDO E COTTO: DAL 28 MAGGIO AL 2 GIUGNO IL PORTO ANTICO DI GENOVA ACCOGLIE LO “STREET FOOD FEST”
Oltre 30 ristoratori e produttori liguri e un ricco programma...
- Pubblicato a Maggio 15, 2025
- 0
-
Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
GENOVA – Musica elettronica, teatro, arti performative, circo, danza e...
- Pubblicato a Maggio 15, 2025
- 0
-
Concerto del Duo Cagno all’Hotel Savoia: appuntamento alle ore 16 del 18 maggio
GENOVA – In arrivo l’ultimo appuntamento nell’ambito del filone di...
- Pubblicato a Maggio 15, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità Euroflora...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in 33...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Mostra “Muse ed eroine. La donna nell’arte giapponese tra ‘600 e ‘800” dal 17 maggio al Museo d’Arte Orientale E. Chiossone
GENOVA – Apre sabato 17 maggio, e sarà visitabile fino al...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
In scena commedie in genovese all’Auditorium Montale e al Teatro Govi
GENOVA – Due commedie in genovese in programma per il...
- Pubblicato a Maggio 14, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi