- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
IL PREMIO IPAZIA A SAHRAA KARIMI SIMBOLO DEI DIRITTI DELLE DONNE AFGHANE

Durante la cerimonia di premiazione è stato lanciato un appello alla solidarietà alla direttrice artistica Consuelo Barilari insieme alla giornalista Carmen Lasorella, neopresidente della sezione internazionale del Premio e conduttrice dell’incontro, a tutte le donne afghane impegnante nella dura battaglia per la conquista dei diritti delle donne. Tutte le immagini della consegna del premio nella galleria di Emilio Scappini
GENOVA – “Il Premio Ipazia di quest’anno vuole essere il cartello delle donne italiane per le donne in Afghanistan”.
L’appello alla solidarietà, condiviso dal comitato del Festival dell’eccellenza femminile-Premio Ipazia e da tutti gli ospiti del panel – è stato lanciato dalla direttrice artistica Consuelo Barilari insieme alla giornalista Carmen Lasorella, neopresidente della sezione internazionale del Premio e conduttrice dell’incontro, a Sahraa Karimi, donna imbolo della lotta per i diritti, a cui è stato assegnato il Premio Ipazia Internazionale 2021, e a Giovanna Botteri, Premio Ipazia Nazionale 2021, in collegamento da Parigi, che – accolta da un lunghissimo applauso ha dichiarato: “Non ci sono corrispondenti di guerra.
Ci sono donne che combattono ogni giorno la loro battaglia. Perché nessuna conquista è eterna: conquiste e diritti vanno continuamente difesi e rinnovati.” “Vi prego, non dimenticate le donne afghane” ha detto Sahraa Karimi, ricevendo la medaglia con l’effige della filosofa alessandrina. Tornata ora in Italia (dove ha l’incarico di visiting professor al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma) dopo gli Afghan Women Days indetti a Bruxelles dal Parlamento Europeo, la giovane e già pluripremiata regista ha ribadito la sua chiamata alla lotta e alla pace: “I Talebani hanno paura degli artisti – ha detto -. Scrittori, musicisti, pittori o cineasti possono provocare grandi cambiamenti nella società, e a volte iniziare rivoluzioni”
Guarda tutte le foto della premiazione nella galleria fotografica di Emilio Scappini:
[huge_it_portfolio id=”367″]

Su Emilio Scappini
Istrionico, poliedrico, sempre sul pezzo. Per lui la fotografia è un'arte e una missione. Ha fatto di un hobby una passione trasformando ogni immagine in un ritratto da incorniciare. È la perfetta sintesi di esperienza ed entusiasmo al servizio della redazione.Messaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL SUQ FESTIVAL – TEATRO DEL DIALOGO TORNA AL PORTO ANTICO DAL 12 AL 22 GIUGNO
Il tema di quest’anno è Destini in movimento, che inaugura...
- Pubblicato a Aprile 23, 2025
- 0
-
GENOVA SI VESTE DI MEMORIA: TUTTI GLI EVENTI DEL 25 APRILE
Il capoluogo ligure si prepara a celebrare l’80° Anniversario della...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL GATTOPARDO, L’ARTE DELLA GIOIA, ROMANZO CRIMINALE: LE GRANDI SERIE TV PROTAGONISTE AL RIFF 2025
Attesi a Sestri Levante, per la nona edizione del Riviera...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Ad Euroflora 2025 anche la “Lanterna verde” e il giardino fiorito di Asef
GENOVA – Poco meno di 600 ore di lavoro, con...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo dal 27 al 29 aprile “Pink Floyd at Pompeii” restaurato e con il backstage di “The Dark Side of the Moon”
GENOVA – Nel 1971 i Pink Floyd, sulla rampa di lancio per la consacrazione...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
IL MINISTRO SANTANCHÈ E I SOTTOSEGRETARI LA PIETRA E RIXI INAUGURERANNO EUROFLORA 2025
Mercoledì 23 aprile alle ore 16 la cerimonia di apertura....
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata del...
- Pubblicato a Aprile 22, 2025
- 0
-
MORTE PAPA FRANCESCO: IL RICORDO NEL MAXISCHERMO DELLA REGIONE E BANDIERE A MEZZ’ASTA IN SEGNO DI LUTTO
GENOVA – Ieri sera il maxischermo allestito sulla facciata...
- 22 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi