PREMIO INTERNAZIONALE IVO CHIESA: IL NAZIONALE TORNA A CELEBRARE IL MONDO DEL TEATRO LUNEDÌ 25 NOVEMBRE. TUTTI I PREMI IN CONCORSO

La manifestazione ideata dal direttore Davide Livermore quest’anno arriva alla sua quinta edizione: dieci categorie per altrettanti prestigiosi riconoscimenti per chi di questa professione ha deciso di farne la propria vita. Ospiti di spicco Eros Pagni e Massimo Mesciulam
GENOVA – Lunedì 25 novembre alle 20.30 Teatro Nazionale ospita la quinta edizione del Premio Internazionale Ivo Chiesa “Una Vita per il Teatro” nella sala dell’omonima struttura. L’evento è aperto al pubblico e vedrà come ospiti grandi figure del teatro italiano ed internazionale per celebrare chi di questa professione ha deciso di farne la propria vita. A Eros Pagni andrà il premio speciale “Una Vita per il Teatro” mentre a Massimo Mesciulam quello del Presidente del Teatro Nazionale di Genova.
Il premio è come sempre articolato in dieci diverse categorie per dare riconoscimento a ogni forma di vissuto teatrale, dai registi agli organizzatori, dalle maestranze agli attori fino a chi il teatro lo osserva e lo pratica come forma di studio e trasmissione (critici, pedagoghi, studiosi)
Di seguito le categorie:
Due Premi Speciali: Presidente di Giuria e Presidente del Teatro Nazionale di Genova
Futuro del teatro
Una vita per il teatro
Artista di teatro
Artista di danza
Artista d’opera
Le arti del teatro
Sguardo critico
Museo dell’attore
Città di Genova
Tra i vincitori delle edizioni precedenti ricordiamo figure come Robert Carsen, Carlo Cecchi, Emma Dante, Mario Martone, Michela Lucenti, Fabio Luisi, Massimo Popolizio, Damiano Michieletto, Roberto Andò, Dante Ferretti, Giordana Faggiano, Walter Lupini, Serena Sinigaglia, Peeping Tom.
Giunto alla quinta edizione, il Premio Internazionale Ivo Chiesa amplia il proprio orizzonte affiancando, alla consueta giuria internazionale, presieduta per il terzo anno da Gad Lerner, una giuria diffusa nella Comunità del territorio ligure e genovese, composta da attori e attrici, drammaturghi e drammaturghe, registi e registe, organizzatori e organizzatrici, compagnie indipendenti, strutture teatrali, festival, docenti universitari, allievi della nostra Scuola di Recitazione.
La giuria internazionale di questa edizione è composta da Valerio Binasco, Massimiliano Civica, Filippo Dini, Umberto Fanni, Gianluca Falaschi, Roberta Ferraresi, Alberto Mattioli, Cristiana Morganti, Elisabetta Pozzi, Margherita Rubino, Walter Zambaldi.
Il segretario del Premio è Andrea Porcheddu.
Tra le presenze anticipiamo quella di Eros Pagni, uno degli attori più importanti del teatro italiano, che riceve il Premio Speciale “Una vita per il teatro” assegnato dal Presidente di Giuria, e quella di Massimo Mesciulam, attore e regista, per anni una colonna portante della Scuola di Recitazione del Teatro di Genova, a cui va il Premio Speciale del Presidente del Teatro Nazionale di Genova.
Il Premio, istituito dal Teatro Nazionale di Genova nel 2020, su impulso del direttore Davide Livermore, in occasione del centenario della nascita di Ivo Chiesa, intende ricordare e celebrare lo straordinario contributo dato al teatro e alla cultura italiana dall’uomo che per quasi mezzo secolo (dal 1955 al 2000) è stato alla guida del Teatro Stabile di Genova.
Ai vincitori e alle vincitrici viene consegnata la riproduzione di un’opera creata appositamente dall’attore e scultore Graziano Piazza
La serata della V edizione, curata da Mercedes Martini e condotta dalle attrici Alice Arcuri e Barbara Moselli, è aperta al pubblico con prenotazione su biglietti.teatronazionalegenova.it
Info e prenotazioni
telefono 010 5342 720; e-mail teatro@teatronazionalegenova.itbiglietti.teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’IVO CHIESA SI RIFÀ IL LOOK: SVELATI I PRIMI INTERVENTI GREEN E DI AMMODERNAMENTO
Teatro Nazionale apre le porte al pubblico con una nuova...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
SIMONE CRISTICCHI PORTA IN SCENA LA VITA DI SAN FRANCESCO NEL MUSICAL “FRANCISCUS”: DAL 4 AL 6 APRILE ALL’IVO CHIESA
Il cantautore, attore e narratore Simone Cristicchi, reduce dall’ultimo Festival...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
La storia di generazioni di giovani mandati al fronte: al Teatro Garage in scena “Filio dello spedale” di Alice Brignone
GENOVA – Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21, al Teatro...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Il ristorante messicano “Habanero” festeggia i suoi ventidue anni con una serata dal programma top secret
di Alessia Spinola GENOVA – Giovedì 3 aprile, a partire...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
Viaggio nel gusto: il Mercatino di Pasqua sbarca in Piazza Matteotti con i “Panera Days”
GENOVA – Il tradizionale Mercatino di Pasqua di piazza Matteotti, organizzato...
- Pubblicato a Aprile 2, 2025
- 0
-
“Semmo tûtti Zeinexi”: al via le iniziative diffuse alla (ri)scoperta della lingua genovese
GENOVA – “Semmo tûtti Zeinexi”. È questo il titolo dell’iniziativa...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
GENOVA SEMPRE PIÙ GREEN: ECCO DIECI LOCALI DOVE MANGIARE VEGETARIANO E VEGANO
Tra i vicoli del Centro Storico e le sue piazze,...
- Pubblicato a Aprile 1, 2025
- 0
-
A Sampierdarena e via San Vincenzo installate 57 nuove telecamere di videosorveglianza
GENOVA – Nei giorni scorsi nel Comune di Genova...
- 31 Marzo 2025
- 0
-
INAUGURATO IL NUOVO TRENO HITACHI PER LA METROPOLITANA DI GENOVA. IN ARRIVO ALTRI TREDICI VEICOLI DI ULTIMA GENERAZIONE
Il mezzo è caratterizzato da design innovativo, tecnologie avanzate,...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
“La pizza piace anche ai cani”: le immagini degli amici a quattro zampe arrivano sui cartoni per favorirne l’adozione
GENOVA – La pizza piace proprio a tutti, anche...
- 26 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi