Ponte Morandi, riaperto il by pass di via Porro: tutti i dettagli

GENOVA – Dal pomeriggio di lunedì 12 agosto è di nuovo percorribile via Porro. È stato infatti inaugurato ieri alla presenza del sindaco Marco Bucci il by pass che permetterà di collegare con una nuova arteria la Valpolcevera.
L’amministrazione comunale ricorda che non è consentito il transito ai pedoni e alle biciclette e che il limite di velocità per i mezzi è di 30 chilometri orari.
L’ordinanza emessa per regolamentare la viabilità prevede anche che i mezzi pesanti, superiori alle 3,5 tonnellate, non possano transitare dalle ore 22 alle ore 6.
Il parcheggio è consentito alla popolazione residente.
Di seguito l’elenco completo delle disposizioni:
Via Capello:
1) nel tratto di strada compreso tra la via Fillak e la via Porro, è temporaneamente istituito il doppio senso di circolazione da levante a ponente e viceversa
2) sul lato a mare della carreggiata è temporaneamente istituito il divieto di fermata e di sosta veicolare in tutto l’arco della giornata, con la sanzione accessoria della rimozione forzata del veicolo degli inadempienti. Sul lato a monte è temporaneamente istituito un settore di sosta con disposizione longitudinale rasente al marciapiede, riservato alle autovetture dei residenti nelle strade comprese nel perimetro della via Cappello e della via Porro che espongono apposito contrassegno o fotocopia della carta di circolazione del veicolo. In tali settori di sosta, è consentito lo stazionamento dei veicoli dei medici in visita domiciliare, che espongono apposito contrassegno
3) i veicoli che percorrono il tratto di strada compreso tra la via Porro e la via Fillak, giunti all’intersezione con quest’ultima hanno l’obbligo della direzione a destra (mare)
4) Il transito pedonale sarà garantito percorrendo i marciapiedi esistenti sui lati a monte e mare.
Via Porro:
- nel tratto di strada compreso ove questa, lato monte, confluisce nuovamente nella via Fillak e la via Capello, è temporaneamente istituito il doppio senso di circolazione veicolare da monte verso mare e viceversa
2) nel tratto di strada compreso tra la via Capello e lo stipite a monte del civico 3, la sosta veicolare è temporaneamente consentita su ambo i lati della carreggiata con disposizione longitudinale e rasente al marciapiede, riservata alle autovetture dei residenti nelle strade comprese nel perimetro della via Cappello e della via Porro che espongono apposito contrassegno o fotocopia della carta di circolazione del veicolo. In tali settori di sosta, è consentito lo stazionamento dei veicoli dei medici in visita domiciliare, che espongono apposito contrassegno;
3) nel tratto di strada a partire dallo stipite lato monte del civico 3, fin dove questa confluisce nuovamente nella via Fillak, è temporaneamente istituito il divieto di sosta veicolare su ambo i lati della carreggiata, il divieto del transito pedonale e il transito dei velocipedi.
Via Fillak:
- nel tratto di strada compreso tra la via Capello e il palo della pubblica illuminazione Z 29, la sosta veicolare è temporaneamente consentita su ambo i lati della carreggiata con disposizione longitudinale e rasente al marciapiede, riservata alle autovetture dei residenti nelle strade comprese nel perimetro della via Cappello e della via Porro che espongono apposito contrassegno o fotocopia della carta di circolazione del veicolo. In tali settori di sosta, è consentito lo stazionamento dei veicoli dei medici in visita domiciliare, che espongono apposito contrassegno
C. S.

Su Emilio Scappini
Istrionico, poliedrico, sempre sul pezzo. Per lui la fotografia è un'arte e una missione. Ha fatto di un hobby una passione trasformando ogni immagine in un ritratto da incorniciare. È la perfetta sintesi di esperienza ed entusiasmo al servizio della redazione.Ultime Notizie
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi