PONTE MORANDI, SI LAVORA SENZA SOSTA TRA PROTOCOLLO ANTI CRIMINALI E RIMOZIONE DELL’ASFALTO

Firmato oggi da Sindaco e Prefetto un protocollo anti infiltrazioni criminali
GENOVA – Nonostante il meteo sfavorevole, proseguono i lavori di demolizione dei resti del Ponte Morandi con l’inizio delle attività di scarifica dell’asfalto e della rimozione delle barriere new jersey, iniziate il 17 gennaio.
Si comincia con il moncone ovest, con l’eliminazione dell’asfalto dell’impalcato sospeso su corso Perrone, il numero tre. Quella porzione del Ponte Morandi sarà poi smantellata di tutto il materiale ferroso della struttura, per poi iniziare a smontarla pezzo per pezzo (il taglio sulla pila 8 è previsto per giovedì). Nonostante i lavori proseguano spediti, rimane un grande interrogativo sui giorni seguenti: l’eventualità di un’allerta meteo. La neve potrebbe bloccare i diversi cantieri, impedendo agli operai di salire sul viadotto.
La galleria fotografica di Emilio Scappini
[huge_it_portfolio id=”205″]
Contemporaneamente, il Sindaco di Genova e Commissario per la ricostruzione del ponte Marco Bucci ha firmato, insieme al Prefetto di Genova Fiamma Spena, un protocollo di intesa per prevenire le infiltrazioni criminali. Come spiegato dalla Prefettura in una nota, «il Protocollo consente di contemperare le esigenze di celerità delle procedure amministrative correlate alla realizzazione della nuova struttura con la necessità di garantire piena legalità nell’esecuzione degli appalti pubblici». Nel dettaglio, il documento fissa più procedure “di barriera” alla criminalità organizzata, come controlli più serrati delle imprese coinvolte o l’identificazione di ogni persona che accede ai cantieri o ai subcantieri del Viadotto sul Polcevera. Inoltre, il protocollo predispone una banca dati per monitorare i flussi finanziari connessi, lo status degli operatori economici impegnati nella ricostruzione, la mole di forza lavoro impiegata, le condizioni di sicurezza e i contratti dei lavoratori coinvolti.
[huge_it_portfolio id=”204″]

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi