- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Pivio e Aldo De Scalzi al Sivori per presentare il nuovo film “Musicanti con la Pianola

GENOVA – Il Cinema Sivori accoglie per la prima volta a Genova mercoledì 26 febbraio Pivio e Aldo De Scalzi per la presentazione del nuovo film “Musicanti con la pianola”. Ospiti del Circuito saranno anche il regista Matteo Malatesta la sceneggiatrice Giulia Iannello, in dialogo con il pubblico prima delle due proiezioni alle ore 18.15 e alle 21.15.
Il film, presentato in ottobre alla Festa del Cinema di Roma e il 23 febbraio al Seeyousound di Torino, è un viaggio musicale attraverso gli ultimi 25 anni del cinema italiano dal punto di vista dei due compositori: suoni e visioni che, partendo dallo scenario di una Genova inaspettata, ci raccontano la loro lunga avventura nel mondo delle colonne sonore.
Nato per rivelare al pubblico l’affascinante backstage di un’arte sempre capace di regalare al pubblico grandi emozioni, anche nel silenzio dei riflettori, “Musicanti con la pianola” si avvale di un cast d’eccezione, composto dai molti compagni di strada del pluripremiato duo genovese – da Ferzan Ozpetek a Enzo Monteleone, da Alessandro Gassmann ai Manetti Bros – con il contributo fondamentale di tutti i ‘musicanti’ che da sempre affiancano il loro lavoro. Senza dimenticare gli artisti che in questi ultimi anni hanno lasciato un vuoto indelebile nel mondo del cinema : Claudio Caligari, Ezio Bosso, Ennio Morricone, Vittorio De Scalzi e Alessandro D’Alatri.
«Nel film ci sono tutte le nostre musiche più rappresentative. – raccontano Pivio e De Scalzi –Ma invece di utilizzare le registrazioni fatte per le colonne sonore realizzate, abbiamo scelto di presentare le loro versioni dal vivo, con clip musicali tratte dai concerti o ‘rubate’ in studio durante la lavorazione. Non solo, tra i protagonisti del film ci sono anche molti tra i più bravi artisti di strada genovesi, che suonano e cantano i nostri temi e le nostre canzoni nei vicoli e nelle piazze della città. Perché la musica si fa così: insieme e per il pubblico.»
Il risultato è un ritratto vivido del lavoro del duo e del team di musicisti su cui si fonda l’originalità delle loro creazioni. Tra digressioni e flashback, “Musicanti con la Pianola” compone uno spaccato di insolita franchezza sullo stato delle cose nella musica per il cinema di oggi: un universo in transizione sottoposto alle mutazioni di tecnologia, produzione e mercato, in cui le uniche ancore restano la forza dell’ispirazione e la vitalità del rapporto creativo con i molti compagni di viaggio.
Pivio e Aldo De Scalzi sono attivi nel mondo delle colonne sonore dal 1997. Il loro esordio è stato “Il bagno turco” di Ferzan Özpetek che li ha subito posti al centro della ribalta internazionale. Ad oggi hanno firmato più di duecento colonne sonore tra cinema e televisione ricevendo 3 David di Donatello, 4 Nastri d’Argento, 2 Globi d’oro, 2 Ciak d’oro e molti altri riconoscimenti.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
EUROFLORA 2025: IL PUNTO SUL CANTIERE E GLI ALLESTIMENTI A SETTE GIORNI DALL’INAUGURAZIONE
Cresce l’attesa per il ritorno della rassegna internazionale dedicata al...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Valbisagno, il 21 aprile a Molassana torna la Fiera dell’Angelo. Tutte le modifiche a sosta e viabilità
GENOVA – Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo,...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Al Sivori il 22 aprile con “Flow – Un mondo da salvare” prosegue la rassegna “Al cinema con tè”
GENOVA – La rassegna “Al cinema con tè” martedì 22 aprile 2025, alle ore...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle 15...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
Al Crazy Bull Café di Genova le Erisu presentano live il loro album “Heavy Goddesses”
GENOVA – Sabato 19 aprile alle ore 21, le Erisu...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
“Aspettando Euroflora 2025. Il verde cura dell’anima”: Marco Corzetto e Valentina Bove ospiti al Circolo Unificato dell’Esercito di Genova
GENOVA – L’Associazione 50&Più Liguria dà il suo benvenuto a Euroflora,...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
Giovedì 17 aprile al Galata Mario Vespasiani inaugura la mostra “Heart of the Sea”
GENOVA – Dal 17 aprile al 11 maggio 2025 il Galata...
- Pubblicato a Aprile 16, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Impianti di riscaldamento: accensione facoltativa, dal 16 al 30 aprile, per cinque ore al giorno
GENOVA – Firmata dal vicesindaco facente funzioni sindaco di...
- 14 Aprile 2025
- 0
-
L’ex banca di via Milano diventa un’Escape Room 4.0: l’inaugurazione il 15 aprile
GENOVA – Lo stabile a piano terra di via...
- 11 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi