- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
“PIONIERE”, A DE FERRARI LA MOSTRA FOTOGRAFICA DIFFUSA DEDICATA ALLE GRANDI DONNE DEL PASSATO

In occasione della Festa Internazionale della Donna, Regione Liguria celebra l’universo femminile attraverso gli scatti a lavoratrici, insegnanti, madri, sportive e attrici presenti nell’Archivio Francesco Leoni
Di Elisa Morando
GENOVA – Pioniere, una mostra fotografica in piazza De Ferrari, ma diffusa anche nelle piazze principali della nostra regione, per ricordare tutte quelle donne che hanno aperto una strada, coltivato un’eccellenza, segnato un cammino. Regione Liguria celebra l’8 marzo con gli scatti dell’Archivio fotografico Francesco Leoni, esposti all’aperto fino al 19 marzo 2023.
Pioniere, a cura di Anna Dentoni e Clara Maria Fabbri, vuole ricordare cinquant’anni di storia sociale con istantanee di donne, che arricchiscono di particolari il cambiamento verso l’emancipazione femminile che per molti aspetti è tutt’ora in divenire. Sono lavoratrici, insegnanti, madri, sportive e attrici… pioniere di un mondo in trasformazione che Francesco Leoni, uno dei maggiori fotoreporter genovesi del xx secolo, attento al costume, al lavoro, al mutamento antropologico e sociale di Genova, è stato capace di rappresentare.
«Nel giorno della Festa della Donna penso che sia un buon segnale coerente con i tempi di un Paese che vede per la prima volta due donne ai vertici della politica – ha detto il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti – A questa si aggiungeranno una serie di manifestazioni che si dipaneranno a partire da questa sera [martedì 7 marzo] e poi durante tutta la giornata di domani».
La mostra è un modo per celebrare le donne del passato, ma soprattutto sostenere le donne del presente. «Dobbiamo mettere a frutto tutti quegli ingegni, sensibilità e capacità che troppe volte rimanendo fuori dal mercato del lavoro e della creatività restano un freno anche al benessere collettivo dell’intero Paese. Integrare l’universo femminile nel mondo della produzione porta ricchezza a tutti» aggiunge Toti.
Per guardare le fotografie e scoprire qualcosa di più sulla loro storia, visitare la pagina dedicata alla mostra Pioniere su La mia Liguria.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi