PINO PETRUZZELLI AL DUSE CON “MEDITERRANEO”

L’attore e autore brindisino, ormai genovese d’adozione, torna a Genova sul palcoscenico del Teatro Duse con la storia del mare che circonda la nostra penisola: il Mediterraneo. Un viaggio tra colori, odori, vicende e culture che porterà il pubblico ad amare ancora di più il mare nostrum.
GENOVA – Martedì 23 gennaio alle ore 20.30 debutta al Teatro Duse “Mediterraneo”, prodotto dal Teatro Stabile di Genova, scritto, diretto e interpretato da Pino Petruzzelli, con le musiche live dei Radiodervish.
“Mediterraneo” è in scena al Teatro Duse dal 23 al 28 gennaio, dal martedì al sabato alle ore 20.30, domenica alle ore 16. La recita del giovedì inizia alle 19.30.
Il nuovo spettacolo di Pino Petruzzelli è ispirato alla figura di Predrag Matvejevic e alla sua opera più nota e apprezzata (tradotta in decine di lingue): “Breviario Mediterraneo”, una vera e propria biografia di questo grande “lago salato”, nonché una miniera di notizie di carattere antropologico, geografico e storico sulle civiltà che hanno vissuto e talvolta combattuto su quelle sponde.
In “Mediterraneo” Petruzzelli ha scelto di percorrere le antiche rotte dei commerci, di fermarsi nei porti, nelle piazze, nelle osterie fra il Bosforo e la Sicilia, fra Creta e Tunisi, per collezionare storie, ricordi di personaggi noti e meno noti, protagonisti di avventure incredibili. Un viaggio multisensoriale, attraverso i colori e gli odori del mare nostrum, alla scoperta di genti, memorie, miti e tradizioni, che trova il suo ultimo approdo in teatro, nella scrittura e nell’interpretazione di Petruzzelli, nelle sue capacità affabulatorie sostenute e contrappuntate dalle musiche eseguite dal vivo dei Radiodervish, formazione di musica etnica e world che in oltre vent’anni di attività può vantare collaborazioni con Franco Battiato, Nicola Piovani, Lorenzo Cherubini, Stewart Copeland e Noa.
In occasione della presenza in scena al Teatro Duse di “Mediterraneo” il Teatro Stabile organizza un incontro intorno ai temi dello spettacolo con Pino Petruzzelli e Ariel Dello Strologo. L’appuntamento, che fa parte del ciclo “I pensieri delle parole”, è per mercoledì 24 gennaio alle ore 17.30 nel foyer del Teatro della Corte.
L’ingresso è libero.
Per ulteriori informazioni, visita il sito web.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
“Storie Sconfinate” torna al Galata: il 9 aprile le migrazioni viste attraverso gli occhi degli studenti
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospiterà mercoledì 9 aprile...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà una...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro e...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
“Zena Ridens”, risate e beneficenza a favore di AIRC, Gaslini e Gaslininsieme
GENOVA – Sabato 12 aprile, alle ore 20.30, il Teatro Carlo...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Altri nomi per l’estate live al Porto Antico: in arrivo all’Altraonda e Balena Festival okgiorgio, Pop X e Le Feste Antonacci
GENOVA – Una serata per ballare, divertirsi e godersi l’atmosfera...
- Pubblicato a Aprile 3, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
CAMBIA LA VIABILITÀ IN PIAZZA CORVETTO: DUE ATTRAVERSAMENTI PEDONALI E LA QUARTA CORSIA AUTO
Dall’8 aprile le strisce saranno attive tra Via Palestro...
- 3 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi