- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
PIAZZETTA LUCCOLI, IL VECCHIO CHIOSCO DIVENTA UN VIVAIO

Inaugurato il restyling patrocinato dal Comune e dal Municipio I Centro-Est
GENOVA – Il Civ Luccoli ha inaugurato il restyling del vecchio chiosco nell’omonima piazzetta, trasformato in vivaio fiorito dagli operatori del Consorzio con il patrocinio e la partecipazione finanziaria del Comune di Genova e del Municipio I Centro-Est.
«Il nome stesso della strada, Luccoli, deriva dal “luculus” latino, un bosco sacro dedicato a Diana, dea dei boschi. Qui, infatti, nell’antichità si estendeva un’ampia macchia di vegetazione – spiega Francesca Recine, presidente del Civ -. Ed è proprio a questo passato che si ispira il nostro intervento che, realizzato in collaborazione con il vivaio Vecchio Frantoio di Pieve Alta ed il Municipio, ci ha permesso di recuperare e riqualificare la vecchia edicola dei giornali ormai dismessa da diversi anni, e trasformata in un vero e proprio boschetto urbano, simbolo di rinascita e di continuità con la nostra storia».

«Sono estremamente soddisfatta – aggiunge l’assessore al commercio del Comune di Genova, Paola Bordilli -. Le edicole dimesse possono essere valorizzate e promosse e questo ne è un caso bello e concreto. Ringrazio il Civ di Via Luccoli che, con questa operazione, ha aiutato il mio assessorato non soltanto per la parte legata alla delega sul commercio, ma anche a quella sul turismo: la piazzetta così recuperata risulterà molto più attrattiva e funzionerà ancor meglio come invito a scendere nelle vie del nostro bellissimo centro storico. Quando il pubblico e il privato dialogano costruttivamente non possono che nascere e prender forma virtuosi progetti».
Anche l’assessore del Municipio I Centro Est Federica Cavalleri ed il consigliere Marco Ghisolfo hanno presenziato all’inaugurazione, ribadendo a loro volta, insieme al presidente Andrea Carratù, «la proficua collaborazione con il Civ, in continuità con la storia della nostra città e ad ulteriore valorizzazione di una zona che rappresenta il cuore del nostro tessuto commerciale».
Alla presentazione è intervenuto anche Franco Ardoino, vicepresidente vicario di Confesercenti Genova
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi