Piazza Matteotti: tornano gli stand di “Sapori al Ducale”

GENOVA – Un ventaglio di produzioni tipiche che solleticano il palato dei buongustai renderà Piazza Matteotti il centro dell’enogastronomia di eccellenza Sabato 14 e domenica 15 ottobre: gli oltre 30 stand rimarranno aperti al pubblico dalle 10 alle 20. Il meglio dei prodotti tipici italiani in mostra e in vendita, con un’attenzione particolare alla specifica realtà di piccole produzioni di grande valore: è questa l’essenza che da oltre dieci anni contrassegna l’appuntamento mensile di “Sapori al Ducale”.
Oltre trenta stand e dieci Regioni rappresentate per raccontare, attraverso un percorso gastronomico, la splendida varietà culinaria italiana, rispettosa della stagionalità e dell’impegno di coloro che dedicano il loro lavoro a valorizzare la qualità e genuinità delle materie prime.
Davvero infinite le specialità che si potranno trovare tra gli stand degli artigiani agroalimentari coinvolti: dai vini del Monferrato al pregiati formaggi vaccini campani, all’olio extravergine di oliva del Ponente Ligure, dal riso vercellese alla liquirizia grezza calabrese, dalla pasticceria secca ligure ai taralli pugliesi lavorati a mano. Ed ancora formaggi freschi e stagionati, olive taggiasche, miele e prodotti dell’alveare, conserve di frutta e verdure, confetture, sughi, salse, spezie e tisane, pesto, conserve ittiche, e molto, molto, ancora.
Proseguono, inoltre, le visite guidate proposte in occasione della mostra mercato. Sabato 14 ottobre alle ore 10.30 sarà la volta di uno dei percorsi più suggestivi alla scoperta del periodo di maggior splendore della Superba, Genova signora dei mari: “Assaggi di Genova Medievale” vi racconterà la storia della città fra i monumenti che la caratterizzavano e le storie dei suoi personaggi principali, come per esempio la casa di Cristoforo Colombo, le bellissime Torri di Porta Soprana che coronavano le Mura del Barbarossa, il tempietto di Giano con la storia del suo nome, il particolarissimo Chiostro triangolare di Sant’Agostino e l’imponente mole della Cattedrale di San Lorenzo, ricca d’arte, storia e leggende. La visita turistica è gratuita (le prenotazioni si effettuano preferibilmente dal sito www.saporialducale.it, ma è anche possibile presentarsi direttamente in Piazza Matteotti 15 minuti prima dell’inizio della visita).
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parte il progetto pilota per le colonne feline: realizzate 20 casette per gatti liberi
GENOVA – Partenza per una ventina di nuove casette per...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Mondovisioni prosegue il 7 e l’8 aprile al Sivori con “Farming the Revolution”, sul movimento di protesta pacifico e vittorioso degli agricoltori indiani
GENOVA – Con “Mondovisioni” si va in India. Al cinema Sivori (salita Santa Caterina...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Carlo Felice, annullata la recita “Die Liebe der Danae” di domenica 6 aprile per sciopero sindacale
GENOVA – La Direzione del Teatro comunica che la recita...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di 22...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
MATTEO GARRONE E MATT DILLON AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SVELATE GIURIE E MASTERCLASS DELL’EDIZIONE 2025
Insieme al grande regista e al candidato all’Oscar, il compositore...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario, un...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
Silvio Soldini il 9 aprile al cinema Corallo per presentare “Le assaggiatrici”
GENOVA – Silvio Soldini a Genova per presentare il suo nuovo film “Le...
- Pubblicato a Aprile 4, 2025
- 0
-
PIAZZA CARICAMENTO FRESCA DI RESTYLING SI SVELA ALLA CITTÀ: LE IMMAGINI DELL’INAUGURAZIONE
La nuova piazza è stata impreziosita dalla piantumazione di...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Luca Lo Basso presenta al MEI il ritratto di Francesco Gerolamo Ansaldo, testimone e protagonista dell’epopea migratoria italiana
GENOVA – Un uomo di mare, un narratore straordinario,...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Al via la Nuova Campagna di comunicazione di Amiu dedicata alla raccolta differenziata dell’organico
GENOVA – Dal mese di aprile AMIU Genova avvierà...
- 4 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi