- “Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
- “Electropark 2025”: svelati i primi 16 nomi dell’edizione più lunga di sempre
- “Marassi e il suo stadio”: a Villa Piantelli la mostra che ripercorre la storia del Ferraris
Piazza De Ferrari si illumina con l’accensione del tradizionale Albero di Natale

GENOVA – Sabato 8 dicembre Genova si illumina per le Feste natalizie.
Come da tradizione, per la ricorrenza dell’Immacolata genovesi e turisti affolleranno piazza De Ferrari per partecipare alla cerimonia per l’accensione dell’Albero di Natale. Cerimonia “doppia” quest’anno per l’accensione dell’Albero, di pari imponenza, allestito nel quartiere di Certosa in via Fillak.
Il programma di quest’anno è particolarmente coinvolgente ed emozionale.
A partire dalle ore 16 Radio Babboleo, con i suoi speaker, intratterrà il pubblico e alle ore 17.30 il sindaco di Genova Marco Bucci e il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti sulla scalinata di Palazzo Ducale, con il presidente del Parco della Val D’Aveto Michele Focacci e il presidente di Iren Paolo Peveraro, accenderanno l’Albero donato proprio dal Parco.
In contemporanea, tra le note di canti natalizi intonati da Anno Domini Gospel Choir, saranno inaugurati l’illuminazione scenografica del palazzo della Regione Liguria e il tunnel luminoso più lungo d’Europa, un inedito e coinvolgente allestimento di luci natalizie.
Con i suoi sessanta metri, l’installazione a led segnerà il percorso fino alla stazione della metro di De Ferrari, da cui si potrà raggiungere la stazione di Brin, per continuare il suo tragitto nel secondo tunnel fino all’Albero natalizio allestito a Certosa, anche questo offerto dal Parco della Val D’Aveto. Un filo lungo di luce che si dipana tra le due parti della città separate dalla caduta del viadotto autostradale di ponte Morandi.
Alle ore 17.45 sarà possibile seguire in diretta l’opening del tunnel sul megaschermo, allestito in piazza, inaugurato sempre dalle autorità presenti, che raggiungeranno in metropolitana la stazione di Brin, a Certosa, dove in via Fillak alle ore 18.20 si accenderà l’abete bianco “gemello”. A Certosa, in preparazione dell’inaugurazione, dalle ore 17, si esibirà il coro Spirituals & Folk e ci sarà il collegamento – grazie a maxischermo – con piazza De Ferrari.
Il sindaco Bucci, il presidente Toti, il presidente Focacci e il presidente Peveraro, parteciperanno poi anche alla feste natalizie organizzata in piazza Petrella.
Per l’occasione sarà possibile usufruire del servizio metro gratuitamente dalle ore 18 alle ore 20 sull’intera linea.
Iren, che è partner dell’intero progetto, ha sponsorizzato le luci del tunnel. Per l’albero di piazza De Ferrari si ringraziano per la collaborazione, oltre al Parco Naturale Regionale dell’Aveto: Aster, Vernazza Autogru e Enel, RC Energia (di cui fanno parte Rael srl, Crocco Impianti srl, Verdenergia srl). Aster ha collaborato per l’allestimento e abbellimento anche dell’albero a Certosa.
Per maggiori dettagli e aggiornamenti: www.visitgenoa.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Borghi in fiore 2025: da domenica a martedì al via le votazioni per votare il comune più fiorito della Liguria
GENOVA – A partire dalle ore 10 di domenica 20...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà dal...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
Sguardi illustrati su Genova: arriva la mostra di The Genoeser ad Arenzano
di Alessia Spinola ARENZANO (GE) – Dal 19 aprile al...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“Genova Flower Power Lights”: in piazza Matteotti dj set e giochi di luci floreali
di Alessia Spinola GENOVA – Un tripudio di luci e...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
AL POLITEAMA ARRIVA IL “CANTO LIBERO” DI MOGOL E BATTISTI: L’OMAGGIO IN SCENA VENERDÌ 18 APRILE
A 25 anni dalla scomparsa del grande Lucio sul palco...
- Pubblicato a Aprile 18, 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
“PALCO SUL MARE FESTIVAL” CALA IL SUO PRIMO ASSO: IL 24 LUGLIO AL PORTO ANTICO SBARCA VINICIO CAPOSSELA
Un grande nome e il progetto musicale “Sirene” lancia la...
- Pubblicato a Aprile 17, 2025
- 0
-
Euroflora 2025: le modifiche alla viabilità e alla sosta dal 24 aprile al 5 maggio
GENOVA – L’edizione 2025 della manifestazione Euroflora si terrà...
- 18 Aprile 2025
- 0
-
“D’ORO. IL SESTO SENSO PARTIGIANO” DEBUTTA ALL’IVO CHIESA IL 25 APRILE ALLA PRESENZA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Il Teatro Nazionale di Genova celebra l’Ottantesimo Anniversario della...
- 17 Aprile 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA GIALLA IN LIGURIA PER PIOGGE E TEMPORALI: LE ZONE INTERESSATE
L’avviso meteorologico sarà valido dalla mezzanotte di oggi fino alle...
- 16 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi